WhatsApp, è un tragedia per tutti gli utenti | Se non paghi puoi anche dirgli addio: non funziona più

WhatsApp a pagamento

WhatsApp a pagamento, ecco quando (Canva) - SystemsCUE

C’è una novità che riguarda WhatsApp che sarà un dolore per molti, ecco di cosa si tratta e come adeguarsi

Sicuramente tra le app più comuni e apprezzate al mondo c’è WhatsApp. Sin dalla sua introduzione, WhatsApp è diventata un’app rivoluzionaria: tutti la scaricavano per chattare con i numeri di telefono in rubrica e scambiarsi messaggini in tempo reale.

Con il tempo WhatsApp si è evoluto sempre di più ed è diventato molto di più rispetto a una semplice app per la messaggistica istantanea. Infatti, oggi si può paragonare quasi a un social viste le sue tante funzioni. Tra storie, stati, community e canali, si possono fare davvero tante cose su WhatsApp.

Non è un caso se ormai tutti la usano giorno dopo giorno, anzi c’è anche chi la usa per lavoro, così da tenersi stretti i clienti e aumentare il proprio business. Eppure, sembra che ci sia una brutta notizia che riguarda proprio WhatsApp.

Si tratta di una notizia che tanti si aspettavano da tempo e riguarda l’eventuale pagamento dell’app. Ecco di cosa si tratta e come risolvere la situazione.

WhatsApp e la funzione a pagamento: di cosa si tratta?

WhatsApp oggi per tutti è un’app gratuita ma non è sempre stata così. Chi ha usato l’applicazione sin dal suo lancio sa bene che un tempo era a pagamento. Certo, non si trattava di un pagamento sostanzioso, bastavano pochi spiccioli per poter utilizzare l’app. Tuttavia, non era gratuita e accessibile come oggi. Ora però, sembra che alcune funzionalità potrebbero essere introdotte nuovamente a pagamento.

Ma di cosa si parla? Come riporta il sito mistergadget.tech, Meta, l’azienda che possiede WhatsApp, Facebook e Instagram, vuole rendere alcune funzioni a pagamento. Tra queste quelle che vede l’utilizzo massivo dell’IA nelle chat di tutti i giorni. In particolare, sembra che l’app stia sperimentando una funzione di “IA Writing”, un assistente capace di scrivere messaggi corretti semplicemente ricevendo indicazioni brevi, sia vocali che scritte. Insomma, una vera rivoluzione nei messaggi.

WhatsApp su telefono
WhatsApp a pagamento, la nuova tariffa (Canva) – SystemsCUE

Quanto si dovrebbe pagare?

Alcuni utenti sarebbero anche disposti a pagare se dovesse valere la pena sfruttare determinate funzioni. Ma qual è la cifra da versare per potersi godere al meglio WhatsApp? Ebbene, sembra che a questo proposito non ci siano ancora certezze. Meta sta ancora studiando il piano di pagamento che potrebbe essere perfetto per i suoi utenti.

Comunque, molto probabilmente l’azienda americana potrebbe introdurre una forma di abbonamento premium che consenta di sbloccare determinate funzioni, proprio come alcuni sistemi IA. Insomma, non resta fare altro che aspettare e vedere come si evolva la situazione.