Ventilatore, i tempi sono importanti | Non solo paghi un botto in bolletta: ti ammali gravemente

Ventilatore uso

Ventilatore, qual è l'uso corretto? (Canva) - SystemsCUE

Il ventilatore è uno degli elettrodomestici più usati in casa per combattere il caldo ma attenzione a come si usa: ecco cosa sapere

Il caldo è arrivato in Italia e molti se ne sono accorti. Non sono pochi coloro che hanno avvertito un’ondata di calore sia a lavoro che a casa. C’è chi vive in città dove si sono sfiorati i 40 gradi e dove dove la temperatura media ha raggiunto costantemente i 30 gradi.

In situazioni del genere, per riuscire a resistere in molti attivano il condizionatore o il climatizzatore. Quest’elettrodomestico permette in poco tempo di raffrescare l’ambiente e rendere una stanza piacevole e comoda per svolgere le comuni attività.

Tuttavia, non tutti hanno il condizionatore o il climatizzatore. Anzi, alcuni si rifiutano di usarlo, avendo paura che un utilizzo troppo prolungato possa portare a bollette costose. Ecco perché alcuni scelgono di usare il più economico ventilatore.

Eppure, anche per il ventilatore bisogna prestare attenzione. Se usato male, questo strumento potrebbe avere grosse conseguenze negative. Ecco cosa sapere e come usarlo nel migliore dei modi.

Ventilatore, ecco come usarlo nel migliore dei modi

I ventilatori di ultima generazione non sono come quelli di un tempo. Oggi è possibile acquistare modelli incredibilmente avanzati, capaci di raffrescare stanze anche molto grandi. Alcuni hanno anche la funzione di “getto del ghiaccio” capace di creare una brezza fresca in stanza in pochi minuti. Insomma, sono davvero delle meraviglie della tecnologia.

Eppure, quando si utilizza il ventilatore in casa, bisogna calcolare al meglio i tempi. In che senso? Ebbene, come riporta anche il sito tomshw.it, bisogna prestare attenzione a non far rimanere acceso il ventilatore per tutto il giorno o per tutta la notte. In realtà, anche se alcuni modelli sono silenziosi e non presentano problemi, rimanere acceso il ventilatore per 24 ore potrebbe avere un certo peso in bolletta e potrebbe contribuire in modo massivo all’usura dell’elettrodomestico, indebolendo il suo motore.

Ventilatore in casa
Ventilatore, ecco come usarlo in casa (Canva) – SystemsCUE

Come regolare il suo utilizzo?

Per regolare il suo utilizzo si consiglia di usare la funzione di timer: si imposta un tempo e si rispetta, così che il dispositivo si spenga da solo. In alternativa, è possibile evitare di tenerlo acceso durante la notte, così da non dimenticarlo attivo per ore e ore.

Infine, chi soffre di allergie o asma dovrebbe prestare particolarmente attenzione all’uso del ventilatore e alla sua manutenzione. Difatti, con il tempo, il ventilatore se non curato potrebbe diventare un “nemico” gettando ovunque in casa polvere e allergeni.