ULTIM’ORA – Clonano le carte e le usano in posti diversi contemporaneamente | Te ne accorgi quando è troppo tardi

Attenzione alla carta di credito

Attenzione alla carta di credito (Canva foto) - www.systemscue.it

Allarme furti digitali in tutta Italia: ora riescono a usare la tua carta in due negozi diversi nello stesso momento.

Quando pensiamo a una truffa con le carte di pagamento, ci viene in mente qualcuno che ruba il portafoglio o forza un bancomat. Ma oggi non serve nemmeno avvicinarsi alla vittima per rubarle i soldi. Bastano una connessione internet, qualche dispositivo facile da reperire e il gioco è fatto. È una vera e propria rivoluzione del crimine, dove il ladro non ha bisogno di scassinare serrature, ma solo di copiare un codice.

La digitalizzazione ha portato comodità enormi, certo. Pagamenti in pochi secondi, tutto gestibile dal telefono. Ma dietro a questa comodità si nascondono nuove vulnerabilità che molti non conoscono o sottovalutano. Anche le carte più moderne, con chip e protezioni, non sono invulnerabili. I criminali hanno trovato falle invisibili che permettono di aggirare perfino i sistemi di sicurezza bancari.

E non pensare che si tratti di casi isolati o sfortunati. Secondo gli ultimi dati, ogni anno vengono sottratti miliardi di euro tramite truffe digitali, e il fenomeno è in costante crescita. Le tecniche si evolvono più in fretta delle contromisure. E chi lavora con carte prepagate, carburanti aziendali o rimborsi spese è ancora più esposto.

Non servono hacker geniali o tecnologie da film: basta una connessione, una carta vergine, e una manciata di informazioni rubate. E in pochi minuti, i soldi spariscono da conti bancari di ignari cittadini, senza che nessuno si accorga di nulla… almeno fino all’estratto conto.

Che cosa sono le white cards e come vengono usate

Sembrano innocue tessere di plastica bianche, ma le white cards sono strumenti potentissimi per chi vive di truffe. All’apparenza sono simili a una qualsiasi scheda vuota, senza nome né numero. Ma dentro hanno un chip o una banda magnetica che può essere programmata con i dati di chiunque. Basta un piccolo dispositivo – chiamato Msr – per copiarci sopra le informazioni rubate da una carta vera.

Queste carte, una volta clonate, possono essere utilizzate in maniera simultanea in più luoghi nello stesso momento. È così che gli inquirenti si sono accorti della truffa: alcune carte risultavano attive contemporaneamente a Milano, Napoli e Trento. E spesso le aziende se ne accorgevano solo settimane dopo, quando i conti non tornavano più.

Carte di credito
Carte di credito (Canva foto) – www.systemscue.it

Una rete criminale invisibile e inarrestabile

Tutto parte da una denuncia partita da una compagnia di carburante, ma dietro c’era ben altro. Le forze dell’ordine hanno scoperto un giro enorme, guidato da un esperto di skimming che riusciva a clonare decine di carte al giorno e usarle per prelevare carburante, che poi rivendeva. E grazie al sistema delle white cards, nessuno si accorgeva della frode finché non era troppo tardi.

Le carte venivano programmate, distribuite, usate e poi eliminate in poche ore. In certi casi, gli esercenti stessi erano complici. Il danno era enorme: migliaia di litri di carburante rubati ogni settimana, venduti in nero e pagati con carte clonate di clienti ignari. Una rete silenziosa, ma devastante, che ha messo in ginocchio più di un’azienda. E se non cambia qualcosa, la prossima carta a essere clonata potrebbe essere la tua.