ULTIM’ORA – ALLARME appena lanciato | Le friggitrici ad aria sono pericolosissime: perdi tutto in un solo istante

Friggitrice ad aria

I pericoli della friggitrice ad aria (Canva-Depositphotos foto) - www.systemscue.it

Il rischio è serio. Controlla bene la tua friggitrice ad aria. Se riscontri qualche malfunzionamento, disfatene immediatamente!

La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici più rivoluzionari sbarcati sul mercato nel corso degli ultimi anni, in quanto permettono di ottenere una perfetta frittura degli ingredienti, pur di fronte ad una minima quantità d’olio.

Ciò è possibile grazie alla capacità dell’elettrodomestico di riscaldare l’aria fino a 200°C, fino a quando il calore presente all’interno riesce a dorare ed incroccantire il cibo esternamente, lasciandolo morbido e succoso all’interno.

Il ridotto quantitativo di olio che questa procedura richiede, consente di ridurre l’apporto calorico e di grassi degli alimenti che verranno cotti al suo interno. Inoltre, a rendere sempre più appetibili le friggitrici ad aria per i consumatori c’è la loro versatilità.

Perché le funzionalità dell’elettrodomestico, specie se parliamo di modelli di ultima generazione, consentiranno non solo di friggere, bensì anche di grigliare ed arrostire, sia preparazioni dolci che salate, in modo rapido ed efficace.

Un incidente surreale

Una donna inglese, Angel Carpenter, di 23 anni, si trovava a lavoro e aveva lasciato, fortunatamente, sua figlia Frankie, di 15 mesi, a casa della nonna. Era il 24 gennaio 2025 e nel corso della mattinata, quando erano circa le 11, ha ricevuto una chiamata inattesa dal suo vicino, che le ha comunicato un qualcosa a cui difficilmente sarebbe stato possibile credere: la casa della Carpenter era andata totalmente a fuoco. Al suo arrivo, l’abitazione era stata completamente fagocitata dalle fiamme, che avevano causato la distruzione di praticamente ogni elemento d’arredo presente all’interno della stessa. In una simile situazione sono generalmente due le ipotesi più plausibili: o un incendio doloso, opzione immediatamente scartata, o il cortocircuito dell’impianto d’illuminazione o di riscaldamento interno alla casa.

E invece, ad aver creato un danno irreparabile, oltre che uno shock realmente arduo da superare per Angel Carpenter e per la sua famiglia, è stata una friggitrice ad aria. Si presume che l’elettrodomestico fosse difettoso, senza che la padrona di casa potesse ovviamente saperlo, e il fatto che lo stesso fosse rimasto attaccato alla corrente per un periodo prolungato ne ha causato il surriscaldamento, mandando in fiamme la casa. Ulteriori informazioni sono state successivamente fornite dai vigili del fuoco della cittadina di Bridgnorth, pochi chilometri ad ovest di Birmingham, dove la famiglia risiede.

Interno della casa
I danni dell’incendio all’interno della casa (Bridgnorth Fire Station foto) – www.systemscue.it

Le serie conseguenze

Le forze dei vigili del fuoco hanno ipotizzato che la natura dell’incendio possa esser collegata ad un guasto elettrico, causante l’esplosione della friggitrice. L‘intervento dei pompieri è stato necessario, ma in fin dei conti non indispensabile, in quanto l’incendio è stato domato dall’acqua fuoriuscita dalle tubature, esplose proprio a causa del contatto prolungato con le fiamme. La madre della proprietaria di casa, Emma Carpenter, si è trovata a chiedere un aiuto concreto attraverso la piattaforma di raccolte fondi GoFundMe, spiegando: “Angel è una mamma single e cresce Frankie da sola, lavorando duramente per cercare di offrire una casa sicura a entrambe. Tutto ciò che le apparteneva è andato perduto“.

La padrona di casa, Angel, ha espresso il dolore provato in quegli attimi sulle colonne del Daily Mail, dichiarando: “Avrei dovuto stipulare un’assicurazione contro gli incendi o un’assicurazione sulla casa. Non ci pensi. Non sembra reale. Sembra un sogno“. L’unico lato positivo nel già pesante dramma è che la casa nel tremendo istante fosse totalmente vuota. Ma il senso di disfatta rimane e le parole di Angel non sono nemmeno sufficienti ad esprimerlo: “Tutto ciò su cui ho lavorato nella mia vita, era dentro casa. Ho perso tutto“.