Truffe al telefono, la nuova è la più pericolosa | Tantissime vittime in pochi giorni: questo è il campanello d’allarme per non cadere in trappola

Chiamata scam

Chiamate truffe, ecco a chi non rispondere (Canva) - SystemsCUE

Attenzione perché potrebbe esserci una truffa molto pericolosa da evitare subito: quello che c’è da sapere sul metodo che inganna tutti

Non sono pochi coloro che si sono imbattuti prima o poi in una truffa pericolosa sul web. Alcuni hanno potuto leggere messaggi che sembrano veri ma che in realtà sono fasulli e spingono gli utenti a cliccare su link corrotti.

Tuttavia, la maggior parte degli utenti del web ha compreso come distinguere quelli che sono i messaggi originali e le comunicazioni fake create a regola d’arte per poter ingannare le persone. Ecco perché i truffatori hanno cambiato metodo.

Un bel numero di truffatori ha deciso di dirottare tutto sulle chiamate fatte da numeri sconosciuti con bot o sistemi di IA. E ora questi tentativi di truffa si stanno evolvendo fino a diventare pericolosissimi.

Cosa sapere sui tentativi di frode che possono giungere attraverso il telefono? Perché il pericolo è molto alto? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Truffa al telefono, cosa sta cambiando e perché il pericolo è da non sottovalutare

Alcuni pensano che rispondere sempre al telefono sia una buona idea. Specialmente chi riceve delle telefonate sul numero di lavoro o comunicazioni da parte di potenziali clienti si ritrova “costretto” a rispondere prontamente a numeri sconosciuti e non memorizzati nella rubrica. Eppure ora ci sono alcuni numeri che dovrebbero essere bloccati senza avere la possibilità di rispondere.

Di quali numeri si tratta? Come riporta il sito web mistergadget.tech, le chiamate che provengono da numeri internazionali o esteri sono le più pericolose. Queste ultime potrebbero essere fatte da bot che hanno l’obiettivo di verificare la veridicità di un numero, vedere se l’utente è attivo e magari addirittura arrivare a “rubare” la voce attraverso gli avanzati sistemi di Intelligenza Artificiale. Insomma, se si nota una chiamata da un numero anomalo o estero allora bisogna assolutamente evitare di rispondere.

Truffa telefono
Chiamate, ecco i pericoli scam (Canva) – SystemsCUE

Quali sono i numeri più pericolosi?

Ci sono alcuni numeri particolarmente pericolosi perché usati spesso dai truffatori quando si parla di ingannare altri utenti. Nel dettaglio, non si dovrebbe rispondere a numeri che hanno come prefisso +370, +371 e +375. Questi prefissi si riferiscono rispettivamente a Lituania, Lettonia e Bielorussia, tre paesi in cui è facile procurarsi numeri fake per fare chiamate scam.

Infine, è assolutamente importante ricordare di non richiamare questi numeri. Infatti, alcune truffe giocano proprio su questo: la curiosità dell’utente di conoscere chi ha chiamato. Richiamare potrebbe far partire un addebito sul proprio conto e far spendere denaro caricato sulla SIM.