TRUFFA Monte dei Paschi di Siena | Ti freghi da solo in 1 secondo: perdi tutti i tuoi risparmi di una vita intera

Monte dei Paschi di Siena truffa

Monte dei Paschi di Siena, la nuova truffa (DepositPhotos) - SystemsCUE

Attenzione alla truffa che sta circolando in questo momento e che coinvolgerebbe la nota banca italiana: i dettagli e cosa sapere 

Alcuni malintenzionati di tanto in tanto colpiscono quelle che sono istituzioni o società molto importanti. Il loro obiettivo è quello di frodare il prossimo, attaccando coloro che vengono viste come vittime ignare.

Ora sembra che un gruppo di criminali informatici abbia preso di mira tutti coloro che sono clienti di lunga data della Banca Monte dei Paschi di Siena. Quest’ultima è una delle banche più famose in Italia e diversi clienti hanno un conto proficuo aperto verso tale istituto.

I criminali mirano proprio a penetrare in questo conto: sembra che abbiano ideato un sistema pericoloso e ingegnoso che potrebbe trarre in inganno anche il più furbo. Per questa ragione, è importante conoscere in anticipo la minaccia.

A cosa prestare attenzione e cosa bisognerebbe sempre ricordare? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Banca Monte dei Paschi di Siena, è allarme: ecco perché

La Banca Monte dei Paschi di Siena spesso è molto attenta alle necessità dei clienti. Nel corso del tempo si è evoluta per offrire maggiori sicurezze e garanzie a tutti coloro che decidono di aprire un conto bancario per mettere al sicuro il denaro accumulato con fatica in svariati anni di lavoro. Tuttavia, ci sono malintenzionati che puntano proprio a rubare i risparmi degli onesti cittadini.

Difatti, sembra che la Banca Monte dei Paschi di Siena abbia lanciato un appello attraverso un avviso che sta circolando sul web. In pratica, l’istituto finanziario esorta i suoi clienti a non fornire dati personali a operatori telefonici che potrebbero identificarsi come membri della banca. Si tratta in realtà di truffatori che vogliono portare gli utenti a fare operazioni bancarie in loro favore. La banca esorta i clienti a non prestargli ascolto neanche se questi operatori conoscono dati sensibili come iban personale, nome, cognome e numero di conto.

Banca Monte dei Paschi di Siena
Monte dei Paschi di Siena, occhio a questa truffa (DepositPhotos) – SystemsCUE

Perché si tratta di una truffa?

Monte dei Paschi di Siena nel suo avviso ha anche ricordato di non chiedere mai ai clienti di fornire credenziali personali riguardo digital banking o altro via mail, sms, telefono o social. Inoltre, MPS ricorda che non contatta mai telefonicamente i clienti per richiedere operazioni finanziarie.

Se si dovesse ricevere una telefonata del genere, anche se da un numero che apparentemente sembra attendibile, bisognerebbe sempre prestare cautela. In caso di anomalie o dubbi, è bene rivolgersi ai contatti ufficiali di Monte dei Paschi di Siena o addirittura allertare le Forze dell’Ordine.