Termosifoni, prima dell’inverno devi assolutamente farlo | Prendi un straccio e un elastico: dimezzi le bollette

Potresti risparmiare sulle spese per il riscaldamento con questo aiuto. Come funziona? (Pixabay Foto) - systemcue.it
Potresti risparmiare sulle spese per il riscaldamento con questo aiuto. Come funziona? Ecco un trucco da provare.
La gestione dei consumi dei termosifoni è un fattore determinante per il bilancio familiare, con costi dell’energia alti. Il confronto è tra i sistemi a gas metano e quelli elettrici. I termosifoni alimentati da caldaie a condensazione portano a un costo del kWh termico più basso rispetto a l’elettrico puro.
Questo non vale se usi la pompa di calore. Il consumo reale dipende da diversi aspetti: la qualità dell’isolamento dell’abitazione, il tipo di caldaia e il rendimento del sistema di distribuzione del calore (i termosifoni stessi).
Per ridurre l’impatto dei consumi, serve adottare alcuni accorgimenti. Serve installare valvole termostatiche, che permettono di regolare la temperatura in ogni singola stanza, per un risparmio fino al 20%. Serve anche eseguire la manutenzione annuale della caldaia, per eliminare l’aria presente.
Tra i trucchi più efficaci per ottimizzare il calore c’è l’applicazione di pannelli termoriflettenti tra il termosifone e il muro, se la parete è poco isolata o esposta a nord. Questi pannelli aiutano a ridurre la dispersione del calore verso l’esterno. Come aumentare l’efficienza dei termosifoni? Un trucco lascia senza parole.
Le impostazioni del termosifone
Per ottenere la massima efficienza del sistema di riscaldamento, serve non solo intervenire sui termosifoni, ma anche sulla caldaia. Le caldaie a condensazione sono la scelta migliore in termini di efficienza energetica rispetto a quelle tradizionali, anche se richiedono un investimento iniziale maggiore.
Serve impostare la temperatura di mandata dell’acqua a un livello adeguato al tipo di impianto. Un’impostazione corretta potrebbe portare a una riduzione della spesa del gas anche di diverse centinaia di euro all’anno, senza rinunciare al comfort abitativo. Ecco un trucco da provare!

Un trucco da provare
Usare uno straccio in microfibra dietro il termosifone può migliorare l’efficienza del riscaldamento domestico e ridurre i consumi fino al 10%. Durante l’inverno, il calore prodotto dai termosifoni tende a disperdersi verso la parete. Un metodo semplice ed economico per limitare questa dispersione consiste nel posizionare uno straccio in microfibra dietro il termosifone. Questo materiale, grazie alla sua struttura, riflette il calore verso l’interno della stanza.
La microfibra, rispetto alla spugna, ha una superficie più compatta e riflettente, che la rende adatta a questo scopo. Basta fissarla alla parete dietro il termosifone. Devi fare attenzione che non ostacola la circolazione dell’aria. Il risultato è un ambiente più caldo e confortevole, con un consumo energetico ridotto. È ideale per chi vive in appartamenti con pareti sottili o in case poco coibentate. La notizia arriva da Ohga.
