Termosifoni, anche in estate possono essere un problema | Metti la manopola così e non rischi brutte sorprese in inverno

I termosifoni possono essere utili anche in estate - Systemscue.it (DepositPhoto)
Chi ha dei termosifoni in casa dovrà fare molta attenzione. Anche in estate tornano utili, infatti dovrai mettere le manopole così: il trucco.
I termosifoni sono dispositivi sempre più diffusi nelle abitazioni moderne grazie alla loro capacità di misurare la temperatura in modo rapido e preciso. Utilizzano onde sonore per rilevare i cambiamenti termici, garantendo letture immediate senza dover attendere lunghi minuti, come accadeva con i termometri tradizionali.
Sono sempre di più coloro che li utilizzano visto che garantiscono praticità ed igiene. Trattandosi spesso di dispositivi a infrarossi senza contatto, evitano la trasmissione di batteri o virus, risultando perfetti per l’uso su più persone, come in famiglie con bambini o in ambienti di lavoro.
Allo stessi tempo molti modelli permettono di misurare non solo la temperatura corporea, ma anche quella ambientale o di oggetti, rendendoli strumenti multifunzione. Dal punto di vista della tecnologia, questi termometri sono spesso dotati di display digitali, in grado di indicare misurazioni e fornire allarmi sonori.
Tali funzioni aiutano a tenere sotto controllo la situazione anche senza particolari competenze mediche. Alcuni modelli si collegano persino a smartphone tramite app offrendo uno storico dei dati utile a chi deve monitorare parametri per motivi clinici. Il termosifone però in estate può essere utile e ti evita brutte sorprese in inverno.
Termosifoni, utilizzali così in estate: dici addio alle brutte sorprese
Durante l’estate, quando l’impianto di riscaldamento è spento, è facile dimenticare le valvole termostatiche installate sui termosifoni. Allo stesso tempo è proprio in questo periodo che una corretta regolazione può fare la differenza. Lasciare le valvole chiuse per mesi può causare l’accumulo di calcare o la formazione di ruggine nei meccanismi interni.
Questo irrimediabilmente può comprometterne il funzionamento al riavvio del riscaldamento in autunno. Per evitare problemi gli esperti consigliano di impostare le valvole sulla massima apertura, spesso indicata con il numero 5 o il simbolo del sole. Scopriamo quindi perché è utile un’impostazione del genere.

In estate fai attenzione ai termosifoni, impostali così: lo preserverai per l’inverno
Regolare le valvole termostatiche è un’operazione semplice ma fondamentale. Ruotando la manopola in senso antiorario fino al valore massimo, si evita che il perno interno della valvola resti premuto contro il corpo del termosifone per un tempo prolungato. Questo accorgimento mantiene fluido il movimento del meccanismo, prevenendo blocchi o danneggiamenti causati dall’inattività. Una piccola azione estiva, insomma, può evitare costi di manutenzione e interventi tecnici in inverno.
Oltre alla regolazione delle valvole, è consigliabile approfittare dell’estate per dedicarsi alla manutenzione ordinaria dei termosifoni. Una pulizia accurata della superficie, lo spurgo dell’aria residua, il controllo di eventuali perdite e la verifica generale del funzionamento dell’impianto sono operazioni che aiutano a mantenerlo efficiente e sicuro.