Alan Turing: vita, intuizioni e lavori del genio e padre dell’AI
Madras, inizi del Novecento. L’Impero britannico domina l’India. Julius, laureato in Storia ad Oxford presta servizio come impiegato amministrativo coloniale...
Madras, inizi del Novecento. L’Impero britannico domina l’India. Julius, laureato in Storia ad Oxford presta servizio come impiegato amministrativo coloniale...
Conosciamo quello che è stato considerato prima un enfant prodige e poi uno degli uomini di scienza, forse pari solo...
Wireless e wired: due tecnologie a confronto in un mondo in cui comunicare, trattare o trasmettere informazioni risulta sempre più...
Dall’uovo elettrico all'elettronica allo stato solido. Il primo tentativo di creare una lampada elettrica risale al 1813; fu Sir Humphry...
Finalmente usciamo da un periodo che per usare un eufemismo possiamo definire molto “duro”. Attività parzialmente sospese, spostamenti limitati, niente...
Ogni essere umano, nel suo piccolo, manifesta emozioni diverse. Queste ultime caratterizzano la personalità e rappresentano la vera essenza dell'uomo....
Facile parlare di Steve Jobs o Bill Gates, che tutti conoscono. Ma avete mai provato a parlare degli informatici italiani?...
Sono ormai passati dieci anni da quando le app (forma abbreviata del termine applicazione) hanno irrotto nella nostra vita al...
Città di Washington, 2054. Da sei anni non si verificano omicidi. Questo grazie al sistema Precrimine: un elaborato software (collegato...
I transistor sono la pietra basilare dell’elettronica come la conosciamo. Era il 1965 quando Gordon Moore, l’allora capo della divisione...