STOP ai consumi assurdi della lavastoviglie, ma tutto dipende da te | Se cambi questa abitudine risparmi l’80%

Risparmiare con la lavastoviglie (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Scopri come un semplice cambiamento nelle tue abitudini con la lavastoviglie può ridurre drasticamente consumi e sprechi in casa.
Tra i tanti elettrodomestici che abbiamo in casa, la lavastoviglie è uno di quelli che diamo quasi per scontati. La accendiamo, chiudiamo lo sportello e via, dimenticata. Eppure dietro quella porticina c’è molto più di un semplice ciclo di lavaggio: ci sono scelte – piccole, quotidiane – che possono fare la differenza. Molto più di quanto pensiamo.
Non è questione solo di tecnologia. Anche se l’apparecchio è super moderno, il vero impatto lo fanno le nostre abitudini. A volte senza nemmeno accorgercene, compiamo azioni che sembrano innocue ma che pesano su bollette e ambiente.
Tipo? Beh, ce ne sono tanti. Per ora, basta sapere che c’entra qualcosa che facciamo (quasi) tutti. Il problema è che questi consumi sono… invisibili. Non li notiamo. La lavastoviglie lavora silenziosa, nascosta in cucina.
Nessun rumore particolare, niente luci lampeggianti a ricordarci che sta usando elettricità e acqua. Ed è proprio lì che si nasconde il rischio: non vediamo lo spreco, quindi non ci pensiamo. Eppure, c’è un’altra faccia della medaglia.
Come va usata
Studi e ricerche lo dicono chiaro: questo elettrodomestico può diventare un alleato per il risparmio. Ma solo se sappiamo usarlo nel modo giusto. Non servono trucchi strani o chissà quali accorgimenti, basta cambiare un’abitudine. Una. E a quel punto, beh… cambia tutto.
A volte pensiamo che per risparmiare servano chissà quali rinunce. In realtà, spesso basta solo un piccolo cambiamento nel modo in cui usiamo le cose che abbiamo già. La lavastoviglie è un esempio perfetto: se la gestisci bene, ti aiuta davvero – in bolletta e pure per l’ambiente. E tutto parte da una scelta che fai, magari, proprio stasera.

Un gesto comune, ma per nulla innocente
Come riporta msangiuseppe.it, la maggior parte delle persone usa la lavastoviglie “a caso”. Non lo fa apposta, ovviamente. È che si ha fretta, si vuole liberare il lavello, si pensa “tanto la faccio partire ora e buonanotte”. Ma così facendo, si fa partire un ciclo che consuma come se fosse piena… anche quando non lo è. Ecco, il punto è proprio questo. Avviare la lavastoviglie quando è mezza vuota è un errore comune, ma costa caro.
Il consumo resta praticamente lo stesso, mentre l’efficienza crolla. Risultato? Uno spreco silenzioso, ma costante. E inutile. Quindi, se aspetti di riempirla del tutto e usi il programma eco, puoi tagliare i consumi anche dell’80%. E no, non serve comprare una lavastoviglie nuova o cambiare stile di vita. Basta solo un po’ di pazienza. Aspettare che ci siano abbastanza piatti sporchi, scegliere il programma giusto, e fine.
