Smartphone, in estate sei a rischio alto | Se lo porti con te rimani fritto: meglio se lo lasci a casa

I rischi del telefono al caldo

I rischi del telefono al caldo (Canva-Freepik foto) - www.systemscue.it

Nessuno ne parla opportunamente, ma l’impiego costante del telefono in estate può costare davvero caro. Impara a dosarne l’utilizzo 

Siamo del vivo di un’era che impone l’impiego dei nostri smartphone ovunque, sempre con noi, per ogni svariato tipo di evenienza. E sebbene l’utilizzo costante del dispositivo possa comportare enormi vantaggi, vale la pena attenzionare anche quelli che sono gli aspetti meno fruttuosi, soprattutto sul lungo periodo.

Indubbiamente se si vuole avere accesso alla comunicazione istantanea, mettendosi in contatto con i propri amici o famigliari nell’immediato, non esiste modo migliore per farlo che utilizzando il proprio telefono cellulare.

Quando ci si trova in un posto nuovo, poi, al fine di orientarsi può essere molto utile consultare i sistemi di navigazione, come le mappe, che renderanno immediatamente agevole il raggiungimento della meta desiderata.

Attenzione, però, alla dipendenza che il proprio cellulare può creare nella maggior parte dei soggetti, che pur non rendendosene conto si distraggono continuamente, magari controllando le notifiche, e perdendo di vista il focus delle loro attività.

I rischi nei quali potresti incorrere

A dover essere attenzionato, considerando anche che ci troviamo nel periodo d’apice della stagione estiva, è poi il rapporto tra le elevate temperature e i nostri smartphone, che, ricordiamolo, montano batterie al litio, da attenzionare adeguatamente quando poste in carica, ossia quando sollecitate dal calore o dall’elettricità, poiché in rari ed estremi, ma pericolosissimi casi, le stesse possono addirittura esplodere, compromettendo inevitabilmente il funzionamento del dispositivo, ma giungendo a creare anche danni, spesso, ai fruitori stessi.

Incendi inaspettati, magari nel cuore della notte, quando la maggior parte di noi lascia il proprio telefono in carica, con possibilità di generare ripercussioni profondamente limitanti. Ed è per questo che anche conducendo con noi i cellulari in spiaggia, l’attenzione dovrebbe restare egualmente elevata, in quanto il contatto prolungato con i raggi solari potrebbe produrre conseguenze per nulla piacevoli.

Telefono incandescente
Telefono incandescente (Pixabay foto) – www.systemscue.it

Le accortezze da seguire e le procedure da evitare

Attenti specialmente all’utilizzo delle custodie protettive in plastica sotto il sole, poiché queste conducono ad un aumento ancor più rapido ed elevato del calore. Ricapitolandolo in maniera sintetica, la luce solare diretta e il calore generato dallo stesso sono tra le condizioni che più delle altre devono necessariamente essere evitate. Allo stesso modo, è fondamentale evitare per quanto possibile l’interazione con la salsedine, con l‘acqua e con la sabbia, capaci di compromettere irreversibilmente le funzionalità del telefono.

Come fare, dunque, per portare il proprio dispositivo sempre con sé, pur evitando di lasciarlo per un periodo prolungato esposto al sole? Munirsi di una sacca o di un qualsiasi dispositivo che lo protegga dai roventi raggi solari diretti, cercando di tenerlo quanto più possibile all’ombra. Lo scrive Mister Gadget.