Smartphone, diramato il nome di quello pericoloso | Se lo tieni in casa non usarlo più: ruba tutto, dati e soldi

Smartphone, questo è pericoloso ora (DepositPhotos) - SystemsCUE
C’è uno smartphone che potrebbe essere molto pericoloso, ecco perché e quali sono i dati che potrebbe rubare facilmente
Tutti al giorno d’oggi hanno uno smartphone. Un telefono simile serve perché permette di svolgere diverse funzioni sia a livello personale che a livello professionale. Anzi, per alcuni sembra che questo strumento sia indispensabile: chi non lo usa ne sente quasi il bisogno.
Tuttavia, bisogna scegliere sempre con attenzione qual è il telefono da usare. Alcuni per risparmiare decidono di puntare su “brand” secondari o non molto noti. Altri decidono di acquistare marchi di fascia inferiore rispetto ai modelli più quotati.
Se da una parte ciò porta a un risparmio economico, dall’altra potrebbe portare a pericoli più gravi. Proprio così, sembra che un noto telefono sia ormai stato identificato come un modello “pericoloso” perché potrebbe guidare gli hacker a rubare dati sensibili.
Ma di quale modello si tratta? E perché bisogna prestare attenzione? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Smartphone, questo è pericoloso: ecco perché
Un tempo erano pochi i brand che si occupavano di commercializzare smartphone. Ora sembra che siano usciti sul mercato numerose aziende capaci di proporre i loro modelli dalle caratteristiche interessanti a prezzi molto vantaggiosi. In particolare, ci sono diversi brand provenienti dalla Cina che sembrano essere allettanti.
Ma ancora una volta, occhio a quello che si compra. Difatti, come riporta il sito web Money.it, sembra che i telefoni del brand OnePlus che utilizzano il sistema operativo Oxygen OS, abbiano una falla nelle impostazioni. Quali? Ebbene, ci sarebbe un problema sui permessi delle app. In pratica, le applicazioni potrebbero scandagliare dati e metadati di tutto ciò che è presente nel telefono in modo autonomo, senza autorizzazioni. Un problema gravissimo che potrebbe portare a conseguenze disastrose se si scaricano app malevoli o poco chiare.

Cosa si può fare per risolvere il problema?
La condizione dei telefoni OnePlus che sfruttano Oxygen OS non è da sottovalutare. Un app creata con un codice malevolo potrebbe accedere in background anche alle app di home banking e sottrarre dati importanti sui conti bancari. Ciò potrebbe portare gli hacker a svuotare il conto o mettere in atto delle massicce campagne di spam o spoofing.
Insomma, il problema è grosso ma gli sviluppatori sono al lavoro per rimediare al problema. Il consiglio è quello di aggiornare il sistema all’ultima versione così da scaricare le eventuali protezioni aggiunte. Inoltre, si ricorda di non scaricare app sospette anche se presenti su Store ufficiali.