Smartphone, allerta Wi-Fi | Fai meglio a disattivarlo o sei nei guai: ci sono passati già migliaia di italiani

Wi-Fi e pericoli (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Wi-Fi e pericoli (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Molti lasciano il Wi-Fi acceso senza pensarci in queste occasioni, ma è un’abitudine rischiosa che può costare cara.

Quante volte ci dimentichiamo persino di averlo lo smartphone? Sempre. È diventata un’estensione di noi. Ma dietro la routine quotidiana si nascondono abitudini che sembrano innocue e invece… no, non lo sono affatto. Una di queste ha a che fare proprio con il Wi-Fi. Sì, quel pulsantino che lasci acceso senza farci caso, ma che potrebbe metterti nei guai senza nemmeno accorgertene.

Il punto è che, oggi, ci fidiamo troppo del nostro telefono. Lo consideriamo uno strumento “intelligente”, e lo è, ma fino a un certo punto. Il problema nasce quando certe funzioni, attive in automatico, finiscono per farti più male che bene. E no, non si tratta di paranoia digitale: è questione di buonsenso e prevenzione. La sicurezza online ormai passa anche da piccole scelte quotidiane.

Non è un discorso da esperti o tecnici. È qualcosa che riguarda tutti, anche chi non ha idea di come funzioni una rete. Eppure, basta poco per rendere il proprio telefono meno vulnerabile. Lo so, sembra un dettaglio da niente, e invece può fare la differenza. E già migliaia di persone—sì, in Italia—ci sono passate prima di te.

È che non ci pensiamo mai. Usiamo app, navighiamo, ascoltiamo musica… tutto connesso, tutto sempre pronto. Ma quel “sempre connessi” è proprio il nodo della questione. Non stiamo parlando solo di batteria consumata più in fretta, ma di qualcos’altro. Qualcosa che può diventare un bel grattacapo, se sottovalutato.

Quella cosa che dovresti smettere di fare

In determinate occasioni probabilmente non ti chiedi se hai spento il Wi-Fi. Perché dovresti, no? Eppure, come riporta Money.it, sarebbe meglio iniziare a farlo. E subito. Il punto è che il telefono, anche se non collegato a una rete, continua a cercarne una. Sempre. E questo, oltre a prosciugare la batteria, apre anche scenari meno simpatici.

Il tuo smartphone, infatti, potrebbe decidere da solo di connettersi ad una rete qualunque, che magari è stata messa lì apposta da qualcuno con intenzioni poco piacevoli. Non è fantascienza: succede già ogni giorno. E gli effetti? Può finire male, molto male.

Connessione Wi-Fi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Connessione Wi-Fi (Depositphotos foto) – www.systemcue.it

Cosa può succedere se lo lasci acceso

Gli esperti in sicurezza informatica (sì, quelli che si occupano proprio di questi casini) sono chiari: lasciare il Wi-Fi attivo fuori casa è un rischio concreto. Il telefono può attaccarsi da solo a reti aperte e poco sicure, e da lì il passo per farti rubare dati, password o file personali è breve. Troppo breve.

Ma c’è pure un altro problema, meno evidente ma comunque fastidioso: il tracciamento silenzioso. Tante app e servizi usano il Wi-Fi per localizzarti e raccogliere informazioni, anche se non hai dato un vero consenso. Basta tenerlo attivo. E allora? Meglio spegnerlo quando non serve, così eviti guai e ti tieni alla larga da un sacco di problemi.