Smartphone addio, teneteveli stretti fino a inizio settembre | Dopo questa data non puoi usarlo più: si spegne definitivamente

Niente più telefoni

Niente più telefoni (Canva-Pexels foto) - www.systemscue.it

E’ già arrivata la fine per questi dispositivi, ormai imprescindibili per i consumatori? Ora potrebbero cominciare i veri problemi!

Al giorno d’oggi gli smartphone sono davvero indispensabili nella quotidianità di ciascuno di noi, essendo divenuti parte integrante non soltanto della nostra vita, ma anche di ogni differente ambito relativo allo svolgimento delle nostre canoniche mansioni.

A partire dalla modalità attraverso cui interagiamo con i nostri parenti, amici, colleghi di lavoro, clienti e non soltanto; un metodo significativamente semplificato dall’avvento delle chiamate, degli SMS, ma ancor di più dalle applicazioni di messaggistica istantanea.

Pensate, poi, di aver raggiunto con la macchina una determinata località, totalmente nuova, e di non riuscirvi ad orientare per raggiungere una precisa meta: scervellarsi con le mappe cartacee non è ormai più contemplato, potendo contare su sistemi di geolocalizzazione come Google Maps, Waze o Google Streetview.

Anche dal punto di vista lavorativo, così come scolastico, l’impiego di dispositivi digitali e lo smartphone in particolare è divenuto imprescindibile, ancor più a partire dalla diffusione dello smart working, che permette di adempiere ai propri doveri direttamente da casa propria, semplicemente utilizzando il proprio telefono.

Addio per sempre al mercato

Uno dei marchi di telefonia più storici e iconici, specialmente nel corso del periodo di boom su scala globale dei cellulari, ha annunciato una drastica ed irremovibile decisione, che condurrà lo stesso a ritirarsi definitivamente dal settore già a partire da questa estate.

Stiamo parlando di un brand capace di segnare la storia come LG, che a onor del vero aveva già annunciato la cessazione della sua attività produttiva nel 2021, ma che proprio a partire dalle settimane che seguiranno smetterà di fornire aggiornamenti software ai modelli ancora a disposizione, provocando, di fatto, un generale e permanente arresto. Ovviamente i fruitori di telefoni appartenenti a questo marchio sono immediatamente andati nel panico più totale, preoccupati di potersi ritrovare da un giorno all’altro senza più possibilità di avere contatti a distanza.

Smartphone LG
Smartphone LG (Shutterstock foto) – www.systemscue.it

Come sopperire alla “scomparsa” dello smartphone?

Ma non c’è nulla da temere: innanzitutto è bene precisare che tutti i modelli facenti capo al produttore subiranno l’interruzione definitiva ed in presenza di una simile situazione l’unica soluzione consigliabile, che permetterebbe di sopperire all’assenza di uno smartphone nell’immediato sarebbe quella di acquistare un nuovo modello di telefono, seppur marchiato da un altro produttore, anche presentante il medesimo sistema operativo, ossia Android, disponibile su Huawei, Xiaomi o Samsung, per citare i più famosi.

Le possibilità sul mercato sono molteplici, a tal punto da risultare disponibili soluzioni anche particolarmente convenienti, soprattutto avvalendosi delle numerose offerte frequentemente disponibili online e nei negozi dedicati. Ma se volessimo proprio dirla tutta, i telefoni LG continueranno a funzionare come hanno sempre fatto, pur non potendo più disporre del supporto, risultando profondamente più esposto al rischio di sicurezza, e non potendo usufruire ulteriormente di miglioramenti nelle sue funzionalità, fino a quando reali e concreti impedimenti non lo renderanno più utilizzabile. Lo scrive Mister Gadget.