Trending News

SICUREZZA DEI DATI PERSONALI: Google interviene e segnala l’unica procedura efficace | È da fare subito

In un’epoca in cui la privacy dei dati, non sempre è all’ordine del giorno, ecco intervenuto Google per ripristinare il tutto.

Il GDPR, acronimo di “General Data Protection Regulation“, è il regolamento europeo nato per proteggere la privacy e i dati personali dei cittadini. E che entrato in vigore il 25 maggio del 2018, rappresenta una svolta storica nel modo in cui le informazioni vengono raccolte, utilizzate e conservate, nel mondo digitale.

La sua introduzione è stata necessaria, poiché ci troviamo in un’epoca in cui la condivisione dei dati è diventata parte della vita quotidiana; fra social network, e-commerce, e servizi online. Per questo, il GDPR ha quindi definito regole chiare, per tutelare i cittadini, e responsabilizzare le aziende, nel trattamento dei dati.

Il cui obiettivo principale è, dunque, garantire trasparenza e controllo, assicurando che ogni individuo possa sempre decidere il come, e da chi, vengono gestite le proprie informazioni personali.

In questo modo, quindi, il GDPR non difende solo la privacy, ma promuove anche la fiducia nei rapporti digitali, rendendo la tecnologia più sicura e rispettosa delle persone.

Come proteggere i propri dati

Effettuare il backup su un dispositivo Android è fondamentale, per mettere al sicuro contenuti, impostazioni, e dati personali. E attraverso il proprio Account Google, è possibile salvare automaticamente tutte le informazioni; così da poterle ripristinare, in caso di cambio telefono, o di reset del dispositivo. Come spiegato dal sito support.google.com, il sistema di backup consente di gestire in modo semplice e sicuro, file, app, contatti e preferenze, mantenendo la continuità fra i diversi dispositivi.

Per garantire la protezione delle informazioni, Google utilizza sistemi di crittografia avanzata. Per cui, tutti i dati trasferiti – comprese foto, video e messaggi – vengono criptati durante il passaggio ai server Google; mentre altri contenuti, protetti anche dal PIN o dalla password del blocco schermo. Offrendo, in altre parole, un ulteriore livello di sicurezza.

Come attivare il backup dati (Canva) – systemscue.it

Come attivare il backup?

È possibile, comunque, impostare il backup automatico, accedendo alle Impostazioni del dispositivo, e selezionando la voce “Google” → “Tutti i servizi” → “Backup e ripristino”. E da qui, scegliere di salvare foto, video, e dati sul dispositivo, attivando l’opzione “Backup di Google One”. Operazione che, nello specifico, può richiedere fino a 24 ore, per esser completata.

Perciò, una volta configurato il nuovo dispositivo, o ripristinato quello originale, i dati vengono automaticamente importati dall’account collegato. Sebbene si consiglia che, per un trasferimento completo, entrambi i dispositivi debbano avere la stessa, o una versione successiva, di Android. Poiché in caso contrario, parte delle informazioni potrebbe non esser ripristinata correttamente.

Published by
Anastasia Gambera