Settembre è il mese dei Bonus | Il Governo ne ha approvato una caterva: ti porti a casa tutto nuovo senza spendere un centesimo

Il mese dei bonus (Canva) - systemscue.it
Fra un paio di giorni, si apre il mese più ricco dell’anno! E non dovrai far altro che soddisfare i requisiti, per avere un sacco di soldi!
Esser genitori, significa affrontare una delle sfide più grandi e meravigliose della vita. Poiché avere un figlio, porta gioia e orgoglio, comportando allo stesso tempo, anche impegno, responsabilità, e numerosi sacrifici i quali (spesso) restano invisibili agli occhi dei più.
Molti genitori, rinunciano a tempo libero e passioni personali, per dedicarsi completamente alla crescita del proprio bambino. Dato che le giornate diventano più intense; organizzate attorno ai bisogni del figlio; e le priorità, cambiano radicalmente.
Anche dal punto di vista economico, crescere un figlio richiede rinunce importanti. A causa di spese per istruzione, abbigliamento, salute e attività extrascolastiche, spesso coperte togliendo appunto qualcosa a sé stessi, pur di garantire al bambino il meglio possibile.
Infine, i sacrifici emotivi e psicologici, non sono da meno; e ansie, preoccupazioni e notti insonni, fanno parte del percorso. Sebbene, poi, l’amore per un figlio ripaghi sempre ogni sforzo.
Incentivi per tutto!
Da settembre 2025, saranno disponibili nuovi bonus per sostenere le famiglie a basso reddito. Fra i più significativi, c’è quello dedicato alle auto elettriche, pensato per rinnovare un parco macchine fra i più vecchi d’Europa, con un’età media di 13 anni. Tanto che le famiglie con ISEE fino a 30 mila euro, potranno ottenere fino a 11 mila euro d’incentivo; mentre quelle con ISEE compreso fra i 30 mila e i 40 mila euro, avranno diritto a 9 mila euro. Per le microimprese che acquistano veicoli commerciali elettrici, il contributo potrà arrivare al 30% del valore del mezzo, fino a un massimo di 20 mila euro. Parallelamente, sarà attivo anche un bonus elettrodomestici, il quale offrirà uno sconto fino al 30% sul prezzo, con un tetto di 200 euro per le famiglie più fragili.
Il cosiddetto “Bonus psicologo“, sarà nuovamente accessibile dal 15 settembre al 14 novembre 2025. La cui graduatoria, sarà stilata al livello provinciale e regionale, con priorità alle famiglie aventi redditi più bassi. Contributo che sarà utilizzabile per 260 giorni, dall’approvazione della domanda, e l’accesso allo stesso è consentito a chiunque abbia un ISEE fino a 50 mila euro.

Agevolazioni per l’infanzia e lo sport
Ma le novità saranno anche per il Bonus asili nido, poiché la domanda non dovrà più esser rinnovata annualmente, ma resterà valida fino ai tre anni del bambino; con l’obbligo di confermare solo la frequenza. Inoltre, torna il Bonus sport, il quale prevede fino a 300 euro per ciascun figlio fra i 6 e i 14 anni, con un massimo di due contributi per nucleo familiare.
Infine, la “Carta dedicata a te”, continuerà a rappresentare un aiuto concreto per le famiglie con ISEE fino a 15 mila euro. Strumento erogato automaticamente dai Comuni, e che permetterà di acquistare beni di prima necessità. Misure che, come riportato da ilsole24ore.com, hanno l’obiettivo di alleggerire il peso economico sulle famiglie più fragili, cercando di garantire maggior equità sociale.