Se usi Maps mentre guidi sei rovinato | Quando ti beccano sono dolori: per evitare le multe devi chiedere le indicazioni in strada

Google Maps proibito

Google Maps, ecco perché non si può più usare (DepositPhotos) - SystemsCUE

Attenzione all’uso di Google Maps mentre si è alla guida: un semplice gesto potrebbe essere disastroso e portare a tante conseguenze

Non sono pochi gli automobilisti che non possono fare a meno di Google Maps. Sembra proprio che quest’applicazione abbia sostituito il navigatore e il classico TomTom, un tempo l’eccellenza quando si parlava di indicazioni stradali.

Inoltre, Google Maps è stato integrato in sistemi come Android Auto e Apple CarPlay, dunque potrebbe essere utilizzato anche con il sistema di infotainment dell’auto stessa.

Maps non offre soltanto delle indicazioni stradali: potrebbe servire a identificare il percorso più veloce, individuare limiti di velocità e autovelox su strada, analizzare l’andamento del traffico e dare un tempo stimato d’arrivo alla meta selezionata.

Nonostante sia un’assistente alla guida praticamente perfetto, a quanto pare non sempre si potrebbe utilizzare Google Maps. In alcuni caso usarlo o modificare le indicazioni alla guida potrebbe costare caro. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Google Maps, usarlo potrebbe portare a multe? La risposta

Nell’ultimo periodo si è fatto un gran parlare del nuovo Codice della Strada. Infatti, sono state introdotte regole e norme con l’obiettivo di aumentare e migliorare la sicurezza stradale in Italia. Alcune però, sembrano essere assurde per molti e sembra che riguardino anche Google Maps. In che senso?

Come riporta il sito pdspsicologidellosport.it, con il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore il divieto esplicito di utilizzare i dispositivi elettronici alla guida, anche se questi ultimi utilizzano la funzione di navigatore con Google Maps. L’interazione manuale con lo smartphone o altri dispositivi elettronici, anche solo per visualizzare una mappa o rifiutare una chiamata, è ora considerata una violazione. Non è quindi l’applicazione a essere vietata, ma qualsiasi azione che comporti il distacco delle mani dal volante per interagire con un dispositivo, che si tratti di un telefono cellulare, di un tablet o del sistema di navigazione del veicolo.

Google Maps in auto
Google Maps, occhio a usarlo in auto (DepositPhotos) – SystemsCUE

Quanto si rischia di multa?

Se si viene beccati a usare il cellulare alla guida per sfruttare Google Maps le sanzioni potrebbero essere molto care. Le pene previste sono significative: si va da un minimo di 250 euro fino a un massimo di 1.000 euro, con sospensione della patente per almeno sette giorni. In caso di recidiva, l’importo può arrivare a 1.400 euro, con un periodo di sospensione esteso fino a tre mesi.

Come fare per usare Maps ed evitare le multe? Si dovrebbe usare l’app in modo passivo o magari sfruttare i comandi vocali. Se proprio bisogna toccare lo schermo del dispositivo allora bisognerebbe accostare, sostare o mettere in sicurezza il veicolo.