Se hai l’asciugatrice in casa, questo trucco devi conoscerlo per forza | Bastano cinque minuti ed azzeri i consumi: risparmio enorme

I migliori trucchi per l'asciugatrice

I migliori trucchi per l'asciugatrice (Freepik foto) - www.systemscue.it

Il miglior trucco per i fruitori dell’asciugatrice. Solo così puoi evitare costi folli in bolletta e massimizzare i consumi

Oggigiorno sono milioni le famiglie italiane che scelgono di affidarsi ad un elettrodomestico comodo e pratico quale l’asciugatrice. Le sue funzionalità  sono capaci di rendersi indispensabili soprattutto durante la stagione invernale.

Se, infatti, il calore estivo può favorire una rapida asciugatura del bucato anche lasciandoli esposti alla luce solare, facendo sì che tutto avvenga naturalmente, le temperature non propriamente elevate dei mesi più freddi dell’anno potrebbero non rendere il compito così agevole.

Inquadrando le asciugatrici e le loro capacità dall’esterno tutto appare assolutamente perfetto, potendo fruire di un elettrodomestico altamente performante. Ma come in ogni cosa, anche l’impiego di un simile strumento nasconde delle criticità.

A partire dai consumi, elemento in assoluto capace di destare maggiori preoccupazioni a discapito dei consumatori, oltre che di causare un impatto enormemente significativo nei confronti dell’ambiente.

Come massimizzare i consumi?

Stando ai dati raccolti da ENEA, infatti, le asciugatrici sarebbero addirittura capaci di produrre consumi annui superanti addirittura i 499 kW/h. Per evitare, dunque, che l’impiego dell’elettrodomestico arrivi a causare ricarichi eccessivi sulle proprie bollette, nonché a generare un severo impatto sull’ambiente, esistono una serie di trucchi che permetteranno di ridurre in modo drastico e favorevole queste potenziali criticità: tutto parte dalla comprensione dei meccanismi alla base del funzionamento delle asciugatrici maggiormente capaci di amplificare, anche quando non necessario, i consumi totali.

Queste criticità possono essere azzerate soltanto grazie alla buona volontà dei consumatori, che attraverso una serie di mirate e attente accuratezze potranno senz’altro migliorare le capacità del proprio elettrodomestico. Gli errori fondamentali che vengono indicati come più frequenti sono l’utilizzo frequente senza scarico completo, una scarsa o totalmente assente manutenzione del filtro e l’errata selezione del corretto programma di asciugatura. Infatti la temperatura selezionata, anche relativamente al numero di indumenti inseriti all’interno del dispositivo, sono capaci di mutare drasticamente i risultati terminali e l’efficienza della procedura di asciugamento.

Panni perfettamente asciutti
Panni perfettamente asciutti (Depositphotos foto) – www.systemscue.it

Le migliori tecniche, spesso sconosciute

Al fine di ottimizzare le prestazioni dell’elettrodomestico è altresì fondamentale, come anticipato pocanzi, procedere alla pulizia regolare del filtro, onde evitare la riduzione del flusso d’aria, andando a comprometterne l’efficienza energetica. Come procedere? Attraverso la rimozione di eventuale languine munendosi di una spazzola morbida a seguito di ogni utilizzo, sciacquando il filtro secondario con acqua corrente e usufruendo di un’aspirapolvere per eliminare gli accumuli invisibili, frequenti ed insidiosi.

Un trucco che in pochi conoscono, ma che sarà in grado di garantire risultati entusiasmanti è quello che prevede l’inserimento di un paio di palline da tennis in lana all’interno del cestello: le stesse, che rimbalzeranno durante la rotazione, favoriranno la circolazione dell’aria calda, accorciando le tempistiche di esecuzione completa del ciclo. A riportarlo è la pagina web Santuario Bocca di Rio.