Riscaldamento, stai sbagliando tutto | Se continui così già il primo mese ti metti a piangere: bollette altissime

Termostato termosifone

Il termosifone riscalda, ma ci sono situazioni dove rischi di pagare troppo per il riscaldamento. Cosa fare? (Pexels Foto) - systemcue.it

Il termosifone riscalda, ma ci sono situazioni dove rischi di pagare troppo per il riscaldamento. Cosa fare?

Molti sprechi nel riscaldamento derivano da pareti non isolate. Il calore prodotto dai termosifoni si disperde verso l’esterno, e riduce l’efficienza energetica. Intervenire con pannelli riflettenti o materiali isolanti dietro i radiatori può limitare la dispersione e migliorare il comfort abitativo.

Un altro spreco è causato da finestre non sigillate. Spifferi e infiltrazioni d’aria fredda obbligano il sistema di riscaldamento a lavorare di più. Bastano guarnizioni adesive o doppi vetri per migliorare l’isolamento termico e mantenere stabile la temperatura interna, per evitare consumi eccessivi.

Libera lo spazio attorno ai radiatori e favorisci la circolazione dell’aria. Lasciare il riscaldamento acceso in stanze inutilizzate è un errore comune. Chiudere le porte e abbassare la temperatura nei locali non frequentati consente di concentrare il calore dove serve.

I termostati programmabili aiutano a gestire meglio i consumi e a evitare dispersioni. Quali sono le ultime novità che permettono di risparmiare sul riscaldamento e cosa fare per eliminare gli sprechi?

Gli sprechi quando ti scaldi

Tenere le finestre aperte troppo a lungo, impostare temperature troppo elevate o ignorare la manutenzione degli impianti sono comportamenti che aumentano i consumi. Una gestione consapevole, con piccoli accorgimenti come l’uso di stracci in microfibra dietro i termosifoni, può migliorare l’efficienza.

Termostati digitali, sensori di presenza e programmazione oraria permettono di adattare il riscaldamento alle reali esigenze. In edifici condivisi, la gestione centralizzata può evitare sovraccarichi e sprechi collettivi. Quali sono gli errori comuni che ti costano caro?

Termosifone
Riscaldamento (Canva Foto) – systemcue.it

L’errore comune

Molti ignorano che ostacolare la diffusione del calore prodotto dai termosifoni riduce l’efficienza dell’intero sistema. Quando il radiatore è coperto da tende pesanti, mobili o copritermosifoni, il calore non riesce a circolare nell’ambiente. Questo porta a una percezione di freddo. Potresti pensare di alzare la temperatura e cposì aumentano i consumi. Il calore tende a salire e diffondersi nell’aria circostante.

Se viene bloccato da ostacoli, resta intrappolato vicino alla fonte. Il risultato è un ambiente meno confortevole e una bolletta più alta. Un altro accorgimento utile è evitare di asciugare i panni sui radiatori. Anche questo comportamento limita la diffusione del calore e può causare umidità e muffa. Meglio usare stendini posizionati a distanza. La manutenzione regolare dei termosifoni, come lo sfiato dell’aria accumulata, migliora la resa termica. Ricorda di spegnere il riscaldamento prima di uscire. La notizia arriva da DesignRooties.