Questi smartphone che vogliono tutti sono iper pericolosi | Utenti nel panico: basta un attimo per perdere tutto

Una bomba a orologeria

Cellulari pericolosi (Canva) - systemscue.it

Vi sono alcuni smartphone, i quali stanno affermandosi per la loro estrema pericolosità. Da evitare, quindi, come la peste!

Scegliere il cellulare giusto, non è solo una questione di prezzo o di moda, poiché significa trovare il modello che meglio si adatta alle proprie abitudini e necessità quotidiane. Dato che, con l’enorme varietà di dispositivi sul mercato, orientarsi può sembrare complicato.

Quindi, il primo passo è valutare l’uso principale che se ne farà, poiché c’è chi cerca un telefono per lavoro; chi per la fotografia; o chi desidera semplicemente un dispositivo affidabile, per comunicare e navigare.

Anche il sistema operativo, gioca un ruolo importante. Android, offre grande personalizzazione; mentre iOS, punta su semplicità e integrazione, con altri dispositivi Apple.

Infine, è bene considerare autonomia, memoria, qualità della fotocamera, e assistenza post-vendita. D’altronde, il cellulare ideale non è necessariamente il più costoso, ma quello capace di soddisfare pienamente le proprie esigenze, garantendo equilibrio fra prestazioni, durata, e comfort d’uso.

Una falla preoccupante

Un’indagine condotta dagli esperti di sicurezza di Rapid7, ha portato alla luce una grave vulnerabilità informatica, capace di esporre i dati bancari degli utenti, senza alcuna autorizzazione. Un problema riguardante, in particolare, i dispositivi “OnePlus”, alimentati dal sistema operativo Oxygen OS. Perché, come riportato da cellulari.it, questa falla consentirebbe a qualsiasi applicazione, di accedere ai dati e ai metadati di sistema, violando la privacy degli utenti.

Quando si parla di sicurezza online, l’attenzione si concentra, di solito, su truffe come il phishing, le quali fanno leva sulla distrazione o sulla paura degli utenti. Sebbene, in realtà, la minaccia segnalata da Rapid7 è diversa, poiché non richiede alcuna interazione diretta, ma sfrutta una vulnerabilità nascosta all’interno del sistema operativo stesso; rendendo, quindi, difficile (per l’utente) accorgersi del pericolo.

Un marchio in ascesa
Un marchio in ascesa (Canva) – systemscue.it

Il successo di “OnePlus”, e i rischi collegati

OnePlus“, marchio cinese in forte ascesa, si è affermato per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, offrendo smartphone potenti, a costi però contenuti. Eppure, nonostante la popolarità del brand, aumenta anche il numero di potenziali bersagli per gli hacker; e milioni di dispositivi, potrebbero esser esposti a tentativi di accesso non autorizzato, ai dati personali e finanziari.

La segnalazione di Rapid7 è dunque già stata inoltrata a “OnePlus”, che ha confermato di esser al lavoro per correggere la falla. Nondimeno, l’azienda ha assicurato che gli aggiornamenti di sicurezza, verranno rilasciati a breve, ma che fino ad allora, gli utenti son invitati a prestare la massima attenzione, e ad aggiornare regolarmente i propri dispositivi.