Quando prelevi al Bancomat non lasciare mai questo foglio di carta | Ti rubano tutte le informazioni e resti senza soldi sul conto

Bancomat, ecco cosa si rischia (Canva) - SystemsCUE
Quando si parla di prelievi al Bancomat non bisogna mai lasciare questo foglio di carta: si rischia di perdere tutto
Non sono pochi coloro che prelevano al Bancomat giorno dopo giorno. C’è chi lo fa naturalmente, senza problemi e chi invece magari preferisce non prelevale, optando per metodi di pagamento e gestione cashless.
In ogni caso, non tutti sanno che quando si preleva al Bancomat si rischia grosso. Potrebbe sembrare paradossale eppure è un pericolo costante: prelevare potrebbe portare grosse conseguenze negative.
In particolare, non bisognerebbe mai lasciare un determinato foglio di carta quando si preleva al Bancomat. Si tratta di un foglio che all’interno possiede informazioni molto importanti.
Ma qual è questo foglio e perché potrebbe essere davvero prezioso? È bene conoscerlo perché altrimenti si rischia di rimanere senza soldi sul conto.
Prelievo bancomat, il foglio di carta da non lasciare mai
Quando si preleva al bancomat i pericoli potrebbero essere tanti. Per esempio, potrebbero esserci criminali in agguato dietro lo sportello oppure sistemi che rubano i dati appena inseriti nel terminale. Non sono pochi coloro che hanno brutte esperienze con gli sportelli ATM, anche quelli che magari sono considerati sicuri perché appartengono a banche con sedi in ogni angolo del mondo.
Ma ora qual è il pericolo del foglio di carta da non lasciare incustodito? Ebbene, a lanciare quest’allarme ci ha pensato il sito impresamia.com. Oltre a dare consigli sul coprire il tastierino numerico al momento dell’immissione del codice, c’è anche un altro suggerimento molto utile. Quale? Quello di non stampare la ricevuta. Proprio così, la ricevuta di prelievo oppure di versamento effettuati al bancomat dovrebbe essere evitata. Le ragioni per fare ciò sono molteplici: non si tratta soltanto di una questione di sicurezza.

Perché prestare la massima attenzione?
Il primo motivo è semplice: non stampando la ricevuta si risparmia sulla carta e di conseguenza si fa un favore all’ambiente. Non bisogna preoccuparsi: al giorno d’oggi quasi tutte le ricevute di prelievo e i relativi dati vengono conservati sull’app home banking. Bastano giusto due tap sullo smartphone per avere a disposizione lo storico dei prelievi da un determinato sportello.
La seconda ragione comunque, è la più importante. Sulla ricevuta del prelievo bancomat si trovano alcuni dati sensibili e privati. Se questa ricevuta dovesse essere trattata con sufficienza, gettata o dimenticata, potrebbe finire in mani di cybercriminali esperti. A quel punto potrebbe essere per loro un gioco da ragazzi ottenere informazioni fondamentali per copiare la carta bancomat e penetrare nel proprio conto personale.