Proteggi i tuoi dati da spie e criminali | La migliore soluzione la tieni già nel tuo smartphone: attiva questa funzionalità per stare al sicuro

Una funzione imprescindibile

Attiva questa funzionalità e sarai al sicuro (Canva) - systemscue.it

I nostri dati, sullo smartphone, spesso son soggetti a innumerevoli pericoli. Ma come proteggerli, impedendo l’accesso a occhi indiscreti?

In un mondo sempre più connesso, condividere momenti della propria vita online è diventata una consuetudine. Anche se, non tutto ciò che pubblichiamo è innocuo: e alcuni dati personali, se divulgati, possono esporci a seri rischi.

Tra le informazioni più sensibili, ci son infatti dati anagrafici completi, numeri di telefono, indirizzi di casa, e codici fiscali. E fornirli pubblicamente, equivale a lasciare la porta aperta a truffatori e malintenzionati.

Anche le credenziali bancarie, le password o le foto di documenti ufficiali, non dovrebbero mai esser condivise, nemmeno in chat private: bastando davvero poco perché finiscano in mani sbagliate.

Infine, è bene evitare di pubblicare abitudini quotidiane, come orari di lavoro, o vacanze imminenti: dal momento, siffatti dettagli possono esser usati per pianificare furti o frodi. Motivo per cui, proteggere la propria privacy online è quindi una forma di autodifesa.

La sicurezza dei dati

Gli smartphone custodiscono, spesso, una quantità enorme di informazioni personali, fra cui messaggi, immagini, dati bancari, e documenti di lavoro. Per questo è essenziale proteggere la propria privacy, e proprio Android offre una vasta gamma di impostazioni utili, a tal fine. E indipendentemente dal modello o dalla versione del sistema operativo, ci son controlli da monitorare regolarmente. Sebbene i nomi e la posizione delle voci, potrebbero tuttavia variare a seconda del dispositivo.

Molte app, conservano permessi anche dopo esser state inutilizzate. E per controllarle, vai su Impostazioni > Sicurezza e privacy > Controlli privacy > Gestione autorizzazioni, e rivedi l’accesso a fotocamera, microfono, posizione, eccetera. Così che, dopo aver effettuato l’analisi, potrai revocare i permessi non necessari, e limitare il trattamento dei tuoi dati personali.

Proteggi sempre i tuoi dati personali
Blocco immediato di tutto il dispositivo (Canva) – systemscue.it

Bloccare lo schermo, e monitorare gli appunti

Per evitare accessi indesiderati, imposta dunque il blocco immediato dello schermo da “Sicurezza e privacy > Sblocco dispositivo”, abilitando l’opzione “Immediatamente”, e il blocco con tasto accensione. Inoltre, attiva “Mostra accesso agli appunti” per ricevere notifiche, quando un’app tenta di leggere dati copiati (non di rado, molto sensibili, oltretutto).

E per evitare la pubblicità mirata, disattiva “Argomenti annunci” e “Misurazione annunci”, da Controlli privacy; elimina o reimposta l’ID pubblicitario. Infine, rimuovi le app inutilizzate, e rivedi periodicamente le autorizzazioni, mediante cui magari rafforzare la tua privacy digitale.