Prepararsi alla guerra | Questo è il messaggio che sta passando: corri subito a comprare questa radio

Illustrazione di una guerra nucleare (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Il consiglio del governo britannico che sta spopolando: ecco perché tutti vogliono questa particolare radio.
Negli ultimi tempi, se ci fai caso, qualcosa è cambiato. L’aria è diversa, come se sotto sotto ci fosse una specie di tensione. Una volta, certe cose si vedevano solo nei film o si leggevano nei libri di fantascienza. Adesso, invece, capita sempre più spesso di sentir parlare di emergenze vere, concrete. Situazioni imprevedibili che, nel giro di poco, possono stravolgere la vita quotidiana.
E allora la domanda viene naturale: ma noi, siamo pronti? E non parlo solo di preparazione tecnica, ma proprio di testa. Riusciamo davvero a immaginare cosa significhi dover affrontare un blackout totale, un’inondazione improvvisa, o peggio? E sappiamo come reagire, cosa fare, chi chiamare? Non è detto. Anzi, spesso ci si accorge troppo tardi di non avere la minima idea di come gestire una crisi.
Per questo motivo tanti governi si stanno dando da fare per istruire la popolazione. Non tanto per allarmare, quanto per evitare il caos quando (e se) dovesse succedere qualcosa. L’idea è semplice: più la gente sa cosa fare, meno è probabile che si lasci prendere dal panico. E alla fine si salvano più vite. Fa senso, no?
Alcuni Paesi, come dire… si stanno muovendo con una certa urgenza. Tra questi ce n’è uno che ha fatto un passo in più, lanciando una vera e propria campagna pubblica. Una roba concreta, con consigli chiari e strumenti pratici per affrontare situazioni critiche. Ma tranquillo, ci arriviamo tra un attimo.
Una guida online per sapere cosa fare in caso di crisi
Come riporta Money.it, il Regno Unito ha deciso di non restare con le mani in mano. Il governo ha lanciato Prepare, una piattaforma online che serve da guida per i cittadini su come affrontare emergenze di vario tipo. Ci trovi un po’ di tutto: cosa fare se salta la corrente, come muoversi durante un’alluvione, o anche come aiutare i vicini se la situazione si mette male.
L’obiettivo è chiaro: fare in modo che la gente sia pronta, anche solo minimamente, a cavarsela da sola nei momenti peggiori. Sul sito ci sono anche domande che fanno riflettere: sei sicuro che i tuoi parenti saprebbero cosa fare? E i tuoi amici? Hai mai pensato a chi potrebbe avere bisogno di una mano, tipo un vicino anziano? Non sono cose da poco. Tra i suggerimenti, ce n’è uno che ha fatto parecchio rumore. Un consiglio semplice ma sorprendente, che ha attirato molta attenzione.

La radio che diventa un’alleata nelle emergenze
Sul sito Prepare, tra le varie cose utili da tenere in casa in caso di crisi, spunta anche una vecchia conoscenza: la radio portatile a batteria. Sì, hai letto bene. Il governo inglese consiglia a tutti di procurarsene una. Perché? Perché in caso di blackout, se salta anche la connessione o la rete mobile, una radio che non dipende dall’elettricità resta l’unico mezzo per ricevere informazioni ufficiali.
Detto fatto: in molti si sono messi a cercarne una online, e i negozi hanno visto aumentare le vendite. Ma non è tutto. Il sito suggerisce anche di tenere pronta una torcia elettrica, un power bank per il telefono e qualche scorta base di acqua e cibo (ah, e roba per i neonati se serve). Insomma, il messaggio è: non farti trovare impreparato. Nessun allarmismo, ma un invito concreto ad attrezzarsi.