Prelievi Bancomat, se vuoi evitare di essere derubato non farlo mai | Ti conviene prelevare solo in questi orari: i criminali sono in pausa

In certi orari, non corri rischi

Preleva solo in determinati orari (Canva) - systemscue.it

Quando decidi di prelevare soldi al bancomat, sappi che vi son degli orari in cui non corri alcun rischio.

Conservare i propri soldi in modo sicuro, richiede attenzione, buone abitudini, e un pizzico di prudenza. E che si tratti di contanti o risparmi digitali, è fondamentale adottare strategie efficaci, per proteggerli da furti o accessi non autorizzati.

Se si decide di tenere contanti in casa, sappi che è importante scegliere nascondigli poco scontati, evitando infatti, luoghi comuni come cassetti o materassi. Essendo l’ideale, una cassaforte certificata, preferibilmente ancorata al muro, e situata in una zona discreta.

Per i risparmi online, invece, la sicurezza passa da password robuste, aggiornate di frequente, e da sistemi di autenticazione a due fattori. Motivo per cui, mai condividere credenziali via telefono, e-mail, o messaggi.

Come anche, per questo, utilizzare conti correnti presso banche affidabili, abilitare le notifiche per ogni operazione, e controllare regolarmente i movimenti, si rivela essenziale per prevenire accessi indesiderati, e intervenire tempestivamente, in caso di anomalie.

Contanti e bancomat, una pratica comune

Nonostante l’ampia diffusione dei pagamenti digitali, molte persone continuano a preferire i contanti. Di conseguenza, il ricorso al bancomat per prelevare, resta appunto un’abitudine quotidiana, per tanti. Poiché molte banche hanno, ormai, eliminato il servizio di cassa tradizionale, facendo sì che gli sportelli automatici restino il punto di riferimento, per chi ha bisogno di liquidità.

In ogni caso, quando si preleva è fondamentale prestar attenzione a diversi aspetti: assicurandocisi di non esser osservati da persone sospette; proteggendo il codice PIN; e ritirando rapidamente la carta e le banconote. Poiché trascorsi circa 30 secondi, infatti, il bancomat può riassorbire il denaro e la carta, per sicurezza. Nondimeno, c’è un altro dettaglio spesso sottovalutato: ovvero, il momento in cui si effettua il prelievo.

Per non correre rischi
Guarda sempre l’orario prima del prelievo (Canva) – systemscue.it

Ecco quando il rischio aumenta

Il prelievo da sportelli automatici può, dunque, trasformarsi in un’occasione per i truffatori, soprattutto se effettuato in orari critici. Come dopo le 17.00, quando le filiali bancarie son chiuse: essendo quindi più difficile, ottenere assistenza immediata, in caso di problemi o anomalie. Ragion per la quale, i criminali approfittano perciò di queste fasce orarie, per installare dispositivi illeciti i quali rubano i dati bancari degli utenti.

Nello specifico, i giorni peggiori per prelevare, son il venerdì e il sabato. Dato che, se qualcosa va storto, bisognerà attendere fino al lunedì, per contattare la banca. Lasciando, quindi, tempo ai truffatori per agire. Per questo motivo, il consiglio è quello di prelevare con prudenza e nei momenti più giusti; se si vogliono proteggere i propri risparmi.