Prelievi bancomat, cambia tutto | Ora puoi avere i tuoi soldi senza carta: è il modo migliore per fregare i truffatori

Illustrazione di un prelievo (Canva FOTO) - systemscue.it

Illustrazione di un prelievo (Canva FOTO) - systemscue.it

Il mondo dei bancomat potrebbe cambiare per sempre. D’ora in poi si può prelevare senza necessariamente inserire la carta.

Il prelievo bancomat è uno dei gesti più comuni della vita quotidiana: carta di debito alla mano, PIN digitato e, in pochi secondi, le banconote sono disponibili. 

Quando si utilizza un ATM, il sistema verifica in tempo reale che ci siano fondi sufficienti e che l’operazione sia autorizzata. Se tutto è in regola, la macchina eroga la somma richiesta

Molte banche offrono prelievi gratuiti presso i propri sportelli, mentre possono applicare commissioni se si utilizza un ATM di un altro istituto o si è all’estero. 

Evitare sportelli isolati o con componenti sospette, coprire la tastiera durante la digitazione e segnalare subito anomalie alla banca sono accorgimenti semplici che possono prevenire frodi e problemi.

Una soluzione interessante

Tra le tante comodità che la tecnologia bancaria sta portando, ce n’è una che passa quasi inosservata ma che può davvero fare la differenza nella vita di tutti i giorni: il prelievo senza carta. Non è fantascienza e non richiede di imparare chissà quali passaggi complessi. È un sistema pensato per ridurre tempi e seccature, soprattutto in quelle giornate in cui ogni minuto sembra pesare.

L’idea di fondo è semplice: se la carta non serve, non c’è il rischio di dimenticarla a casa o, peggio, di perderla. In più, la procedura è rapida e consente di evitare le code agli sportelli automatici. Chi si è trovato a dover prelevare contanti in fretta sa bene quanto possa essere utile non dover aspettare dietro a una fila di persone indecise sull’importo o bloccate da un bancomat lento.

Illustrazione di un prelievo (Canva FOTO) - systemscue.it
Illustrazione di un prelievo (Canva FOTO) – systemscue.it

Come funziona il tutto?

Come riportato da Tipico Ascoli, il funzionamento, come spiegato nell’articolo di Tipico Ascoli, è basato sull’uso dello smartphone e dell’app della propria banca. Si accede all’app, si genera un codice temporaneo o un QR code valido per un solo prelievo e per un tempo limitato, e lo si utilizza direttamente sull’ATM abilitato.

Non ci sono PIN da digitare sulla tastiera dello sportello e, proprio per questo, il metodo viene considerato anche più sicuro rispetto al prelievo tradizionale. Questa modalità riduce il rischio di clonazione della carta e limita l’esposizione a eventuali dispositivi fraudolenti installati sugli sportelli. Non è solo una questione di velocità, ma anche di protezione dei dati e del proprio denaro. Insomma, si tratta di una soluzione molto interessante e funzionale.