Poste Italiane regala soldi con il suo nuovo Buono fruttifero | Dopo 4 anni ti ritrovi un botto sul tuo libretto personale

Buoni fruttiferi di Poste Italiane (Depositphotos Canva foto) - www.systemscue.it
Poste Italiane lancia un nuovo buono fruttifero digitale che dopo 4 anni può sorprendere il tuo libretto: scopri i dettagli.
Nel mondo del risparmio italiano, fatto di scelte prudenti e strumenti tradizionali, qualcosa di nuovo si sta facendo largo. Un’offerta mirata, che si muove tra le pieghe della digitalizzazione e la volontà di rilanciare la fiducia dei piccoli investitori, sta attirando sempre più attenzione.
Non si tratta solo di accantonare capitale, ma di farlo con una prospettiva di ritorno certa, vincolata a un arco temporale breve e con condizioni vantaggiose.
I risparmiatori cercano certezze. In un contesto in cui i mercati restano volatili e i conti deposito offrono rendimenti spesso marginali, un’opportunità che promette zero costi e tassazione agevolata non passa inosservata.
Se a questo si aggiunge una gestione completamente digitale, con un accesso semplice e diretto tramite app o web, allora l’interesse cresce in modo naturale.
I buoni fruttiferi di Poste Italiane
Non è solo la semplicità a rendere interessante questo nuovo strumento, ma anche una serie di vantaggi fiscali e operativi che ne amplificano l’attrattiva. Soprattutto per chi possiede già un libretto postale, ordinario o Smart, questo prodotto si presenta come un’estensione logica e conveniente del proprio modo di risparmiare. La possibilità di aggirare la prescrizione, legata invece ai buoni cartacei, rappresenta un punto a favore per chi non vuole pensieri.
Inoltre, la sua esclusione parziale dal calcolo ISEE può fare la differenza in termini di accesso ad agevolazioni. Un dettaglio non secondario, che potrebbe incidere positivamente sulle prospettive economiche di molte famiglie. Non è un caso, quindi, che se ne parli come di una svolta nel panorama degli investimenti postali.

Un buono digitale senza carta e senza sorprese
Il nuovo buono fruttifero postale 100, lanciato da Poste Italiane il 24 giugno 2025, è un prodotto esclusivamente digitale, pensato per chi possiede un libretto Smart abilitato ai servizi online o, in alternativa, per chi si reca fisicamente in ufficio postale. Ha una durata di 4 anni e garantisce un rendimento lordo del 3% alla scadenza. La sottoscrizione è possibile solo con fondi considerati “nuova liquidità”, cioè versati dopo il 20 giugno e fino al 4 settembre 2025.
Come riporta Economiafinanzaonline, un investimento di 4.000 euro nel buono fruttifero 100, mantenuto fino alla scadenza, genera un rimborso netto finale di circa 4.439 euro. I proventi sono soggetti a una ritenuta fiscale agevolata del 12,50% e sono esenti da imposta di successione. A rendere il tutto più interessante è l’accredito automatico degli interessi sul libretto, senza necessità di riscossione manuale, evitando il rischio di prescrizione tipico dei buoni cartacei.