Pericolo CONTANTI: impossibile pagare con queste banconote | In pochi lo sanno e restano di stucco alle casse dei negozi

Euro allerta

Cosa succede? (canva.com) - www.systemscue.it

Contanti e monete: con queste al giorno d’oggi è praticamente impossibile pagare. Ecco tutte le informazioni da conoscere. 

Le banconote in euro, lanciate nel 2002, hanno trasformato in modo indubbiamente significativo e graduale il modo di gestire il denaro in Europa.

Tuttavia, con l’arrivo di nuove emissioni, molti cittadini si sentono disorientati riguardo a quali banconote siano ancora in corso e quali abbiano invece cessato di essere valide o emesse.

Nel corso degli anni, la Banca Centrale Europea (o BCE) ha introdotto varie serie di banconote, ognuna contraddistinta da design e caratteristiche di sicurezza sempre più avanzate.

Questo cambiamento ha portato al graduale ritiro delle banconote più antiche e alla fine della produzione di alcune specifiche denominazioni. Ce l’avete ancora questa?

Fuori “corso” o ancora attive?

Parliamo della banconota da 500 euro, la cui produzione è stata sospesa nel 2019. Questo non implica che abbiano perso valore: come riportato da Elite News, quelle in circolazione rimangono valide a lungo termine e possono essere utilizzate per pagamenti o convertite presso le banche centrali nazionali. Le nuove banconote presentano elementi distintivi come un ologramma con un ritratto, filigrana migliorata e un numero verde smeraldo, tutte misure concepite per contrastare la falsificazione e incrementare la resistenza del denaro cartaceo.

In effetti, la banconota da 500 euro è stata frequentemente oggetto di discussioni in materia di evasione fiscale e riciclaggio di denaro; per questo, le autorità europee hanno scelto di interromperne la produzione, garantendo tuttavia il valore legale. In sostanza, chi detiene una banconota da 500 euro può continuare ad usarla, depositarla presso un istituto bancario o cambiarla alla Banca d’Italia e presso altre banche centrali dell’Eurosistema senza alcun limite di tempo. Non è necessario, quindi, allarmarsi; tuttavia, è importante sapere che non saranno più emesse nuove banconote di questa denominazione.

500 euro
Valgono ancora (canva.com) – www.systemscue.it

Modalità di cambio

Stando a quanto riportato da Elite News, nel caso in cui tu possieda banconote della prima emissione o desideri semplicemente sostituire quelle usurate o danneggiate, puoi recarti presso le filiali della Banca d’Italia o della banca centrale del tuo Paese; il cambio è privo di costi e non ci sono restrizioni sui limiti di importo. È indispensabile fornire un documento d’identità valido e, nel caso di banconote deteriorate, è possibile la sostituzione se si conserva almeno il 50% del biglietto o se si può comprovare che la parte mancante è stata distrutta.

Al momento, la BCE non ha stabilito una data limite per il cambiamento delle vecchie banconote in euro; tuttavia, non si esclude che in futuro le diverse banche centrali possano annunciare delle scadenze specifiche. Pertanto, è raccomandato non procrastinare il cambio e controllare periodicamente le banconote in proprio possesso.