PENSIONI, sarà un NATALE ROVENTE | Altro che cenoni e pranzi: devono cacciare un botto di soldi

Anziani disperati, ecco perché proprio a Natale (DepositPhotos) - SystemsCUE
Attenzione alle pensioni per Natale perché potrebbe esserci un colpo per tutti: cosa sapere per evitare brutte sorprese
Il Natale, per tanti pensionati, rappresenta un momento speciale. Dopo un anno fatto di impegni, visite mediche e qualche difficoltà economica, dicembre diventa il mese ideale per respirare aria di serenità. I giorni di festa sono infatti l’occasione perfetta per ritrovare figli, nipoti e familiari lontani, vivendo atmosfere di gioia e condivisione che fanno dimenticare, almeno per un po’, le preoccupazioni quotidiane.
Non a caso, non è raro vedere i nonni impegnati nei preparativi: dalla spesa per il cenone fino ai regali per i più piccoli, cercando di dare il meglio nonostante pensioni spesso modeste. La tradizione, in fondo, li spinge a mantenere vivo quel calore familiare che solo a Natale diventa tangibile.
Eppure, non è tutto oro quello che luccica. Sembra proprio che alcuni pensionati potrebbero non sorridere durante il periodo natalizio. Anzi, per loro potrebbe arrivare una bella batosta, in favore di altri soggetti.
Di chi si tratta e chi potrebbe beneficiarne? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, capendo anche come prepararsi al meglio.
Pensionati, perché c’è la batosta a Natale? Chi è interessato
Se da una parte il periodo delle feste è atteso con entusiasmo, dall’altra potrebbe trasformarsi in un vero grattacapo per alcuni pensionati. Non si parla di bollette più salate o di spese natalizie, ma di una voce ben più “pesante” che rischia di mettere a dura prova i bilanci di chi vive con poco.
Quale? Come riportato dal sito cellulari.it, il mese di dicembre non porta solo pacchetti sotto l’albero, ma anche adempimenti contrattuali. In particolare, chi lavora come colf o badante ha diritto non solo alla tredicesima, ma anche a una parte del Trattamento di Fine Rapporto (TFR). Un vantaggio sacrosanto per i lavoratori domestici, che però si trasforma in una spesa imprevista per chi li assume.

Attenzione alle cifre che si spendono
La situazione si aggrava per un motivo preciso: nel settore del lavoro domestico mancano vincoli rigidi come quelli presenti in altri contratti. Dunque, chi assume una badante, magari anche convivente, potrebbe essere costretto a onorare determinati accordi.
Di conseguenza, qualche pensionato potrebbe ritrovarsi a sborsare diverse centinaia di euro proprio sotto Natale. Una cifra che pesa, soprattutto per chi vive di sola pensione. Ecco perché, per alcuni anziani, il periodo che dovrebbe portare serenità e sorrisi rischia di trasformarsi in una corsa contro il tempo per far quadrare i conti.