Pensioni, finalmente i rimborsi | Arrivano un botto di soldi agli italiani: pronti per le vacanze di fine estate

Pensionati in viaggio (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Pensionati in viaggio (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Un agosto particolare per i pensionati italiani, tra sorprese in busta paga, rimborsi fiscali in arrivo e importi più alti del previsto.

Agosto, si sa, è il mese delle ferie per eccellenza. C’è chi parte, chi resta in città ma cerca comunque di staccare un po’ la spina. Eppure, anche se l’atmosfera è più leggera, alcune cose non si fermano mai. Anzi, certe novità arrivano proprio adesso, quando magari non ce le aspettiamo.

Una di queste riguarda il portafogli di molti italiani, soprattutto di chi ha lasciato il lavoro da tempo e si gode – si fa per dire – la pensione. Durante l’estate, succede spesso che qualche cifra sul conto sia un po’ diversa dal solito.

Niente di strano, eh. Capita che lo Stato, l’INPS o chi per loro, facciano correzioni, aggiustamenti o rimborsi fiscali. Questi movimenti non arrivano mai a caso, ma seguono una logica tutta loro che non è sempre facile da decifrare.

Eppure, per molti può fare la differenza. Il sistema previdenziale italiano, lo sappiamo, non è proprio una passeggiata. Ci sono regole, tempistiche, voci di bilancio che cambiano di anno in anno. E spesso, proprio nei mesi estivi, spuntano delle sorprese.

Sorprese gradite

Piccole o grandi variazioni sull’assegno mensile che, se non stai attento, ti passano davanti senza nemmeno accorgertene e volano via. Soprattutto se non controlli i cedolini o ti affidi completamente agli automatismi.

In più, tra uffici chiusi, operatori in ferie e giornate in cui tutto sembra rallentare, capire cosa sta succedendo davvero può diventare complicato. Però una cosa è certa: quando l’accredito arriva, qualcosa di particolare si nota subito. E allora, anche se l’idea è quella di rilassarsi, vale la pena dare un’occhiata più attenta a quella voce in più che appare a fine mese.

Pensione e soldi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Pensione e soldi (Depositphotos foto) – www.systemcue.it

Una novità che molti aspettavano

Come riporta quifinanza.it, a mettere ordine in questa faccenda ci pensa l’INPS, che ha cominciato ad agosto a erogare i rimborsi Irpef per i pensionati. Sì, quelli che hanno presentato il Modello 730/2025 nei tempi giusti (fine maggio, massimo inizio giugno). Se c’è un credito a loro favore, adesso lo vedono comparire – finalmente – sull’importo della pensione. Non tutti, certo, ma chi rientra nei requisiti può tirare un sospiro di sollievo.

Il meccanismo non è complicatissimo: se hai pagato più tasse di quanto dovevi, ora ti restituiscono la differenza. Spese sanitarie, mutui, familiari a carico… tutte cose che incidono. Per sapere quanto esattamente ti spetta (o se ti spettano), c’è sempre il portale dell’INPS dove puoi controllare il cedolino. Basta avere SPID o CIE. Oppure no – aspetta – anche il vecchio PIN, ma solo se vivi all’estero. Già, è così. Ma attenzione: non è detto che tutti ricevano di più. Anzi, per qualcuno c’è l’effetto opposto. Chi risulta a debito, si ritrova trattenute direttamente sulla pensione.