Pensionati al settimo cielo | Ora si che possono gioire: l’INPS gli regala 1500€ al mese

Anziani, ecco il regalo (Canva) - SystemsCUE
C’è una bellissima notizia per tutti i pensionati: l’INPS regala una grande somma, ecco come fare per approfittarne subito
Nell’ultimo periodo sempre più famiglie in Italia stanno avendo problemi e difficoltà ad andare avanti. In effetti, in questa stagione estiva sembra che tutto sia aumentato e che i costi relativi a bollette o altro siano diventati insostenibili.
Ecco perché in molti chiedono un aiuto allo Stato. Attraverso bonus e agevolazioni, non sono poche le famiglie che potrebbero risollevarsi da una condizione vicina alla soglia della povertà. Eppure, non tutti sanno che in realtà è un arrivo un nuovo bonus economico.
Ma per chi? Per i pensionati, una fascia di persone in Italia a rischio, specialmente se deve affrontare spese mediche e non solo. A quanto pare, l’INPS è in grado di regalare ai pensionati 1500 euro al mese netti.
Ma come fare per ricevere questa somma? Quali sono i requisiti da rispettare? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Pensionati, ecco come si arriva a 1500 euro al mese dall’INPS
Una somma del genere, ben 1.500 euro ogni mese, potrebbe fare davvero comodo a chiunque. In effetti, si tratta di quelli che molti paragonano a uno stipendio. Inoltre questa somma è netta, dunque già tassata, non bisogna togliere nulla da tale cifra che finisce direttamente nelle tasche dei pensionati.
Come si può ottenere una somma così alta? Ebbene, per riuscire ad averla, come spiega anche il sito web diregiovani.it, bisogna cumulare diversi strumenti messi a disposizione dello Stato per aiutare i pensionati. Il pacchetto riguarda tutti i pensionati che percepiscono il trattamento minimo della pensione che al giorno d’oggi ottengono circa 600 euro ogni mese. La prima misura è l’Assegno Sociale, dato a chi ha un reddito basso e ha superato i 67 anni: questi ultimi hanno un aumento massimo di 540 euro circa riconosciuto in 13 mensilità. A ciò bisognerebbe aggiungere anche l’Assegno di Inclusione o ADI: in questo modo si potrebbero ottenere quasi 1.500 al mese partendo dalla pensione minima.

Come ottenere e richiedere queste agevolazioni?
La cosa migliore da fare se si ha una certa età e si vuole ottenere un bonus simile è quello di rivolgersi a Caf e Patronati. Ogni misura si ottiene con determinati requisiti e magari presentando il modello ISEE gli operatori di questi sportelli potrebbero fare tutte le operazioni per arrivare al bonus.
Insomma, lo Stato si è messo a disposizione per aiutare i più deboli: non resta far altro che agire e fare le domande necessarie.