Ottobre, è tempo di un Bonus nuovissimo | Basta richiederlo e il Governo ti regala gli elettrodomestici

Confermato anche quest'anno

Richiedi subito il bonus (Canva) - systemscue.it

Se richiedi un certo bonus che il governo ha deciso di stanziare, potrai cambiare davvero tutto ciò che hai in casa.

Il tema degli stipendi è oggi al centro del dibattito economico e sociale, dato che molti lavoratori si trovano in difficoltà, a causa proprio del fatto che il loro reddito non cresce da anni, mentre i costi della vita aumentano.

L’aumento dei prezzi di beni di prima necessità e delle bollette, infatti, non è stato accompagnato da un adeguato incremento salariale; e questo genera una perdita di potere d’acquisto che incide profondamente sul bilancio familiare.

Le aziende, dal canto loro, spesso sostengono di non avere margini per garantire aumenti, complici tasse elevate, costi di produzione in crescita, e una concorrenza sempre più aggressiva.

E il mancato adeguamento degli stipendi si rivela, quindi, frutto di un insieme di fattori economici e politici. Problema che richiede, in altre parole, riforme strutturali per non lasciar indietro i lavoratori.

Un sostegno alle famiglie

Il governo ha confermato il ritorno del bonus elettrodomestici, anche per il 2026, stanziando 46 milioni di euro per favorire l’acquisto di apparecchi a basso consumo. Il cui obiettivo è proprio quello di accompagnare le famiglie italiane nella sostituzione dei vecchi modelli, riducendo i consumi energetici, e alleggerendo le bollette domestiche. Misura, comunque, accessibile tramite una piattaforma digitale gestita da PagoPA e Invitalia.

La novità più rilevante, in tutto questo, riguarda appunto il meccanismo di accesso, per cui ogni acquirente dovrà infatti richiedere un codice identificativo da presentare al rivenditore, al momento dell’acquisto. L’importo dello sconto, varierà in base al reddito familiare, ma con un contributo fino a 100 euro per tutti; e fino a 200, per i nuclei con ISEE non superiore a 25 mila euro. Un sistema, insomma, pensato per premiare soprattutto le fasce più fragili.

Scopri come riceverlo
Un bonus per i grandi elettrodomestici (Canva) – systemscue.it

Requisiti degli apparecchi ammessi

Il bonus interesserà esclusivamente i grandi elettrodomestici prodotti in Europa, e acquistati in sostituzione di un modello da rottamare. Motivo per cui, per accedere al contributo, gli apparecchi dovranno rispettare precisi standard di classe energetica: dai forni (almeno) in classe A, a frigoriferi e congelatori in classe D, o superiore. Requisiti, questi, stati introdotti per garantire un impatto reale sul risparmio energetico nazionale.

Nondimeno, sarà fondamentale anche la collaborazione dei negozianti, chiamati a registrarsi alla piattaforma; ad applicare lo sconto in fattura; e a certificare lo smaltimento del vecchio apparecchio. Così che, solo dopo queste verifiche, si possa ricevere il rimborso statale. Come evidenziato da ecoblog.it, il bonus elettrodomestici 2026 non è, quindi, solo un aiuto economico alle famiglie, ma anche uno strumento per incentivare trasparenza, sostenibilità e rilancio, del settore commerciale.