Occhio alla “Truffa Apple”, le vittime già non si possono più contare | Hanno perso tutto senza accorgersene

Mac Apple truffa

Apple, occhio alla truffa (Canva) - SystemsCUE

C’è la “truffa Apple” che potrebbe causare diversi danni: ecco di cosa si tratta e a cosa prestare la massima attenzione 

Ci sono malintenzionati sempre pronti per creare truffe a regola d’arte capaci di ingannare i comuni utenti. Non sono pochi quelli che cadono vittima di queste trappole perché sembrano davvero autentiche e potrebbero ingannare coloro che non hanno molta dimestichezza con gli strumenti tecnologici.

Le truffe peggiori poi, sono quelle che coinvolgono marchi riconosciuti e famosi a livello globale. Non a caso, ultimamente si sente parlare della truffa Apple. Proprio così, un gruppo di malintenzionati ha sfruttato l’hype che c’è per i prodotti Apple per poter truffare tantissimi utenti.

Ovviamente, gli utenti ingenui credono davvero di potersi fidare delle comunicazioni che ricevono e si mettono in un mare di guai. Ma come funziona la truffa Apple? Quali sono le cose da sapere a questo proposito?

Ecco una panoramica completa per cercare di comprendere quale trucco viene utilizzato e come fare per non avere problemi con questi tentativi di frode.

Truffa Apple, in cosa consiste e come evitarla?

Apple è un marchio che fa gola perché tutti i prodotti che propone sono di elevata qualità. Alcuni fanno carte false pur di acquistare le ultime novità di questa casa produttrice. C’è chi apprezza gli iPhone e chi invece impazzisce per dispositivi avanzati come l’iPad oppure il MAC.

Ma in cosa consiste la nuova truffa? Ebbene, secondo quanto riportato dal sito web Mistergadget.tech, della solita tecnica phishing con messaggi che sembrano originali, inviati da Apple o altri fornitori autorevoli, ma che si dimostrano fasulli, delle truffe mirate create per rubare dati e altro. Addirittura, sembra che si stia parlando di Smishing, una fusione di SMS e messaggi mail malevoli che arrivano direttamente sul proprio smartphone. Gli utenti Apple potrebbero venir tempestati di questi tentativi di frode e le conseguenze potrebbero essere amare.

Telefono Apple
Apple, cosa sapere sulla probabile truffa (Canva) – SystemsCUE

Perché alcuni utenti sono più a rischio?

Per molto tempo, in molti hanno pensato che l’iPhone o qualsiasi altro dispositivo Apple fosse protetto da virus di ogni genere. Nulla di più errato! Questi tentativi di frode smishing possono colpire chiunque, specialmente coloro che si sentono al sicuro grazie a un dispositivo Apple.

Dunque, qualora si dovesse ricevere un messaggio da parte di Apple o sul proprio dispositivo da quello che sembra un fornitore affidabile, è sempre bene dubitare. In questo modo si potrebbero salvaguardare finanze e dati personali dai malintenzionati.