Nuova TRUFFA ENEL | Non bastano le bollette che fanno girare la testa: se ti arriva questo non correre a pagare o perdi tutto

Enel truffa bollette correre pagare perdere tutto

Non solo le bollette fanno girare il capo - Systemscue.it (DepositPhoto)

Sta circolando in queste ore una nuova truffa riguardante l’Enel. Non bastano le bollette a farti girare la testa: scatta il nuovo pericolo.

Gli hacker potrebbero sfruttare il nome dell’Enel per le loro truffe perché si tratta di un marchio largamente conosciuto e ritenuto affidabile dalla maggior parte degli italiani. Utilizzare l’identità di una grande azienda del settore energetico permette ai criminali informatici di guadagnare immediatamente fiducia agli occhi delle vittime.

Infatti non è raro ricevere comunicazioni da parte di fornitori di luce e gas, quindi email o SMS che sembrano provenire da Enel passano più facilmente inosservati o non destano sospetti immediati. Spesso le truffe si basano specialmente su email o messaggi che riproducono fedelmente il logo, la grafica e il tono comunicativo dell’azienda.

In queste comunicazioni viene spesso indicato un presunto problema con il pagamento della bolletta o l’imminente interruzione del servizio. A quel punto si invita l’utente a cliccare su un link per risolvere la questione, ma quel link di solito porta ad un sito fasullo molto simile a quello ufficiale.

Poi non mancano metodi che riguardano false promozioni o rimborsi. Le vittime solitamente ricevono comunicazioni che promettono sconti o restituzioni di denaro, a patto che confermino le proprie coordinate bancarie. Adesso c’è un nuovo pericolo che è sta colpendo migliaia di italiani in giro per la penisola.

Non solo bollette, attenzione alla truffa che sfrutta l’Enel: il metodo innovativo

Enel ha recentemente lanciato un avviso riguardo a un nuovo tentativo di truffa che sta prendendo piede, mirato a ingannare gli utenti e sottrarre loro denaro. L’azienda ha comunicato che alcuni falsi operatori si stanno spacciando per rappresentanti del servizio elettrico, informando gli utenti di una presunta riduzione di potenza a causa di pagamenti non saldati.

All’interno di queste email viene chiesto agli utenti di effettuare un pagamento immediato tramite IBAN o QR code non ufficiali per ripristinare la fornitura. Queste richieste non hanno alcun collegamento con Enel e sono puramente fraudolente. La compagnia ha quindi voluto chiarire subito la sua posizione in merito.

Enel truffa bollette correre pagare perdere tutto
L’ultimo pericolo per tutti i consumatori italiani – Systemscue.it (DepositPhoto)

Enel, la nuova truffa spaventa gli utenti: l’azienda interviene subito

In questi giorni l’Enel ha sottolineato che, sebbene simili tentativi di frode siano ormai piuttosto frequenti, l’obiettivo principale di questa truffa è quello di estorcere denaro ai malcapitati. L’azienda ha dichiarato di essere al lavoro per prevenire ulteriori abusi e ha invitato i propri clienti a non effettuare alcun pagamento verso gli IBAN o QR code forniti nelle comunicazioni sospette, che non sono mai emessi dall’azienda.

L’operatore ha garantito che tutte le misure necessarie sono in atto per evitare il ripetersi di simili situazioni. Le truffe come questa possono manifestarsi in vari modi, non solo attraverso email, ma anche tramite SMS, messaggi su WhatsApp, Telegram o telefonate da numeri sconosciuti. L’azienda inoltre raccomanda di contattare direttamente il servizio clienti ufficiale di Enel per confermare la veridicità delle comunicazioni ricevute.