Non farti condizionare dal climatizzatore in casa | Per i medici è questa la temperatura giusta per non ammalarsi e non pagare un botto in bolletta

Climatizzatore temperatura

Climatizzatore, ecco come impostarlo al meglio (Canva) - SystemsCUE

C’è un trucco da conoscere quando si parla del climatizzatore e dell’ambiente ideale da avere in casa: ecco tutte le news

Il caldo estivo è un vero problema in casa e il climatizzatore diventa un alleato indispensabile per sopravvivere alle temperature torride. In molte case è ormai un elettrodomestico fondamentale, capace di rendere gli ambienti più freschi e vivibili. Tuttavia, usarlo in modo scorretto può portare a problemi di salute e a bollette salatissime.

Infatti, è sempre bene impostarlo a una temperatura ottimale. Se si imposta il climatizzatore a una temperatura troppo bassa allora si potrebbe soffrire a causa di mal di gola e raffreddore. A una temperatura troppo alta invece, il suo effetto potrebbe essere nullo.

Il segreto, quindi, non sta nel tenerlo sempre al massimo per avere subito fresco, ma nell’impostarlo correttamente per ottenere un clima confortevole senza rischiare di ammalarsi.

Ma qual è la temperatura ideale per il climatizzatore? Secondo gli esperti, esiste una fascia ottimale che garantisce benessere e risparmio: ecco quale.

Climatizzatore, ecco qual è la temperatura perfetta per la casa

Perché è importante regolare al meglio il climatizzatore? Semplice, una regolazione equilibrata permette non solo di stare meglio, ma anche di ridurre i consumi energetici e quindi di risparmiare sulla bolletta.

Secondo quanto riportato dal sito dayhospitalsrl.it, la temperatura del climatizzatore dovrebbe essere impostata tra i 23 e i 25 gradi di notte e tra i 22 e i 24 gradi di giorno. Questo intervallo è considerato perfetto per mantenere un comfort termico senza esporre il corpo a sbalzi eccessivi. Seguendo questi valori, si riesce a creare un ambiente piacevole sia per il riposo notturno sia per le attività quotidiane. Inoltre, mantenere il climatizzatore entro questi limiti potrebbe aiutare a prevenire raffreddori, mal di gola e secchezza delle vie respiratorie, problemi comuni quando si abusa di temperature troppo basse.

Climatizzatore in stanza
Climatizzatore, la temperatura ideale (Canva) – SystemsCUE

Un consiglio per usufruire al massimo del climatizzatore

C’è anche un’altra cosa da sapere per riuscire a gestire il climatizzatore senza problemi. Si tratta di un errore molto diffuso: quello di accendere e spegnere di continuo il climatizzatore pensando di risparmiare energia. In realtà, questa abitudine porta l’effetto opposto: l’apparecchio consuma di più quando deve riavviarsi e riportare la stanza alla temperatura desiderata.

Gli esperti consigliano invece di impostare una temperatura media e mantenerla costante, evitando sbalzi e consumi inutili. Così facendo, non solo si ottiene un comfort stabile, ma si riducono gli sprechi di energia e si protegge il portafoglio da bollette esorbitanti.