Maggio è il mese dei soldi facili | Con questo ISEE campi di rendita: hai pochi giorni per richiederli

Pioggia di soldi in arrivo

Pioggia di soldi in arrivo (Canva-Depositphotos foto) - www.systemscue.it

Per chi rispetta questo fondamentale requisito, c’è una pioggia di vantaggi convenientissimi. Scopri subito se puoi beneficiarne!

L’ISEE rappresenta l’acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Si tratta di un documento volto a misurare, e quindi valutare, la situazione economica di ciascun nucleo famigliare italiano.

Questo documento prende in considerazione il reddito famigliare, ma non soltanto, tenendo conto anche del patrimonio mobiliare ed immobiliare, oltre che dei membri che compongono lo stesso nucleo.

In base al livello di ISEE che ciascuna famiglia risulta possedere, i suoi membri avranno la possibilità di accedere a prestazioni agevolate, ossia misure che garantiscono un attenuazione rispetto all’eccessivo carico fiscale.

Tra le agevolazioni potenzialmente accessibili per chi rispetterà i requisiti disposti, vi sono l’Assegno Unico per i figli a carico, Bonus relativi all’affitto di immobili o al pagamento delle utenze, ma anche accesso facilitato a servizi comunali.

Un’ottima notizia per i consumatori

Nell’ambito dei differenti bonus ed agevolazioni economiche concesse a vantaggio delle fasce della popolazione che risultavano in maggior difficoltà, si è registrato un inevitabile calo in termini di importi, rispetto a quanto disposto nelle precedenti stagioni, come avvenuto a ridosso del periodo pandemico e post pandemico. Il mese di Maggio rappresenterà un punto focale importante nel corso dell’anno per le famiglie italiane, in quanto una parte di queste avrà possibilità di accedere ad una serie di convenienti bonus economici.

Entro la fine del mese sarà possibile effettuare la richiesta relativamente al ricevimento di simili agevolazioni, ma si consiglia di attivarsi comunque il prima possibile. L’accesso a questa prestazione sarà diritto di tutte le famiglie richiedenti che saranno in grado di rientrare nella soglia ISEE stabilita pari a 25.000 euro, cifra oltre la quale non sarà possibile per i nuclei famigliari beneficiarne. Ad essere attenzionato per quanto concerne il mese in corso, è sicuramente il così detto “Bonus Bollette“, in grado di offrire un determinante aiuto relativamente alle spese sostenute per il versamento delle utenze domestiche.

Bollette della luce
Bollette della luce (Freepik foto) – www.systemscue.it

Numerosi vantaggi indirizzati agli utenti

Si tratta di uno sconto che viene applicato direttamente sulle fatture di luce e gas in modo automatico, tuttavia esclusivamente alle categorie di nuclei famigliari che soddisfano il cruciale requisito precedentemente esposto. Oltre ciò, i consumatori avranno la possibilità di usufruire di un voucher dal valore di 200 euro da impiegare nell’acquisto di elettrodomestici in grado di garantire elevate prestazioni energetiche; una misura strettamente correlata alla promozione di un consumo maggiormente sostenibile per l’ambiente e vantaggioso per la propria tasca.

Un’ulteriore misura decisamente vantaggiosa indirizzata agli utenti prevede l’erogazione del Bonus Psicologico, necessità in risposta al bisogno di un numero di persone sempre più elevato di usufruire di un simile servizio. In questa specifica circostanza il contributo può raggiungere i 1.500 euro se il nucleo famigliare presenta un ISEE fino a 15.000 euro, scalando a 1.000 euro per coloro i quali possiedono un’ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro. In questo caso, tuttavia, l’erogazione non avviene in modo automatico, ma bisognerà registrarsi sul portale INPS e seguire le istruzioni secondo quanto fornito dalla guida sul sito per poter procedere con la richiesta. A riportarlo è Maggie’s Farm.