Lo scaldabagno elettrico può rivelarsi il nemico delle bollette | Con il trucco degli idraulici risolvi in un secondo: consumi giù come se non ci fosse

Scaldabagno elettrico in un angolo (Depositphotos foto) - www.systemscue.it
Lo scaldabagno elettrico consuma troppo? Non è l’unico modo, semplici accorgimenti possono dimezzare la bolletta dell’acqua calda.
Avere acqua calda a disposizione in casa è un servizio essenziale per l’igiene e le attività quotidiane. Il modo in cui scaldiamo l’acqua incide direttamente sui nostri consumi energetici e, di conseguenza, sull’importo delle bollette.
Lo scaldabagno elettrico, o boiler, è una soluzione diffusa per riscaldare l’acqua sanitaria, apprezzata per la sua semplicità di installazione e per essere una scelta più “pulita” rispetto alle caldaie a gas per quanto riguarda le emissioni dirette in casa.
Tuttavia, questi apparecchi sono anche noti per il loro potenziale elevato consumo di elettricità, specialmente se non vengono gestiti in modo ottimale, portando a bollette salate che possono pesare sul bilancio familiare.
Fortunatamente, l’elevato consumo dello scaldabagno elettrico non è un destino inevitabile, esistono accorgimenti pratici e semplici da mettere in atto che possono ridurre significativamente la quantità di energia utilizzata per scaldare l’acqua, traducendosi in un notevole risparmio sui costi.
Il boiler elettrico: una soluzione ecologica
Il boiler elettrico è sempre più presente nelle case, spesso scelto in un’ottica di transizione verso soluzioni più ecologiche rispetto alle caldaie a gas per il riscaldamento dell’acqua sanitaria. Tuttavia, questa comodità e sostenibilità apparente possono nascondere un insidioso “nemico” per le bollette se l’apparecchio non viene utilizzato correttamente.
Se gestito male, lo scaldabagno elettrico può far lievitare i consumi di energia elettrica in modo notevole. Molti notano che da quando hanno un boiler, le bollette aumentano significativamente, anche utilizzandolo per tempi apparentemente limitati. La buona notizia è che l’elevato consumo non è una caratteristica intrinseca e immodificabile. Esistono dei trucchetti semplicissimi per abbattere i consumi del boiler elettrico e, di conseguenza, ottenere un risparmio tangibile sulle bollette dell’energia.

Tre semplici accorgimenti per far ‘consumare meno’ il boiler
Ecco tre semplici accorgimenti che, secondo la fonte, sono molto efficaci per ridurre il consumo di energia dello scaldabagno elettrico e abbattere le bollette: Impostare la temperatura giusta: Non serve che l’acqua sia a temperature altissime. Mantenere la temperatura dell’acqua attorno ai 50 gradi è generalmente sufficiente per l’uso quotidiano (doccia, igiene personale, lavaggio piatti) e può garantire un risparmio di circa il 15% ogni mese. Se il boiler non ha un termostato regolabile, si può installare un regolatore esterno.
Installare una presa smart: Una presa di corrente “intelligente” per il boiler permette di gestirlo anche a distanza via smartphone. Questo consente di accenderlo solo quando serve realmente (es. poco prima di tornare a casa), evitando che rimanga acceso inutilmente per lunghi periodi e abbattendo i consumi per il mantenimento della temperatura. Fare manutenzione regolarmente: Almeno una volta all’anno, fai pulire il boiler da un tecnico. All’interno dell’apparecchio si forma il calcare, che riduce l’efficienza e fa consumare molto di più (anche il 30% in più) per mantenere l’acqua calda. La pulizia regolare è fondamentale per l’efficienza e il risparmio a lungo termine.