L’Europa contro Amazon | Allerta sicurezza: questa friggitrice ad aria ti brucia casa

Pericolo friggitrice ad aria Amazon (Canva foto) - www.systemscue.it
Una segnalazione partita dalla Germania ha innescato un intervento urgente delle autorità europee sui marketplace digitali.
Negli ultimi anni, le friggitrici ad aria sono diventate uno degli elettrodomestici più acquistati in Europa, complici la loro facilità d’uso e la promessa di una cucina più salutare. Presenti ormai in milioni di case, questi apparecchi vengono spesso scelti online, attratti da recensioni e sconti irresistibili. Ma non sempre ciò che si compra su internet rispetta gli stessi standard di qualità attesi nei negozi fisici.
Dietro l’aspetto innocuo di un elettrodomestico moderno può nascondersi un potenziale pericolo spesso sottovalutato. L’evoluzione rapida della vendita online ha aumentato la presenza di prodotti fabbricati al di fuori dell’Unione Europea, dove i controlli potrebbero non essere così rigidi. Questo contesto ha portato le autorità europee a rafforzare i meccanismi di sorveglianza del mercato.
Il sistema Safety Gate, attivo in tutta l’UE, ha proprio la funzione di monitorare e intervenire tempestivamente su prodotti pericolosi destinati ai consumatori.
Quando un rischio emerge, l’obiettivo è evitare che l’oggetto venga utilizzato o continui a circolare, soprattutto se distribuito su larga scala attraverso marketplace internazionali. E in certi casi, l’allarme può scattare anche in maniera preventiva.
Una segnalazione accende i riflettori su un rischio reale
Proprio da un controllo effettuato in Germania è scattata l’allerta europea su un apparecchio domestico molto diffuso. Il prodotto in questione è una friggitrice ad aria del marchio Cecotec, identificata dal modello 04982, venduta anche su Amazon. La Commissione Europea ha diffuso un avviso ufficiale, sottolineando come il dispositivo presenti una corrente di dispersione anomala in grado di causare scosse elettriche e surriscaldamenti pericolosi.
Il rischio è concreto e ha portato le autorità europee a classificare il prodotto come non conforme alle norme di sicurezza stabilite dalla Direttiva sulla bassa tensione e dallo standard EN 60335-1. Come riportato da Il Fatto Quotidiano, il produttore ha avviato il ritiro immediato del modello incriminato, mentre i rivenditori stanno contattando i clienti per gestire la restituzione.

Il modello da evitare e le misure da adottare subito
L’apparecchio sotto osservazione è il modello Heißluftfritteuse Cecotec 04982, prodotto in Cina e distribuito in vari Paesi europei. Si presenta di colore nero, con forma rotonda e display digitale. Secondo il sistema europeo Safety Gate, le caratteristiche tecniche difettose espongono gli utenti a un elevato pericolo di folgorazione e incendio, soprattutto in caso di contatto diretto con la scocca metallica.
Le autorità raccomandano ai possessori del modello segnalato di smettere immediatamente di usarlo. È fondamentale contattare il venditore o seguire le istruzioni sulla piattaforma online per la restituzione sicura dell’apparecchio. In casi come questo, la tempestività può evitare gravi incidenti domestici e contribuire a rafforzare i controlli su ciò che ogni giorno finisce nelle nostre cucine.