Lavatrice, non puoi farla partire quando vuoi | Occhio all’orologio: anche un solo minuto di ritardo ti fa impazzire la bolletta

Attenzione lavatrice

Non rimetteteci (canva.com) - www.systemscue.it

Lavatrice: non puoi farla quando ti pare. Occhio, quindi, all’orologio: scegliere il momento giusto è cruciale per dimezzare la bolletta.

L’attuale enfasi sull’efficienza energetica nelle case ha determinato un notevole cambiamento nel nostro modo di utilizzare gli elettrodomestici.

Ottimizzare i consumi è diventato ormai priorità per molti di noi, motivati dalla volontà di ridurre l’impatto sull’ambiente e di abbattere le spese sulle bollette.

Gli aumenti della spesa hanno reso le bollette un vero tallone d’Achille nella gestione del bilancio familiare. Il costo della luce è salito del 35% rispetto al 2021, mentre il gas è imprevedibile. Ogni mese diventa una verifica; un esame da sostenere.

E la lavatrice? Certamente, non possiamo non farla né possiamo lasciare i panni sporchi. Vero è che può costarci molto in alcuni momenti del giorno.

Questione di scelte

Come evidenziato da Sfilate.it, il momento scelto per effettuare il lavaggio può influenzare notevolmente il costo finale. In Italia, le tariffe sono suddivise in tre fasce orarie principali: F1, F2 e F3. La F1, che è la più costosa, è attiva dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, ovvero durante le ore in cui gran parte degli uffici sono operativi. La F2, leggermente meno costosa, comprende le prime ore del mattino e la fascia serale fino alle 23:00, oltre al sabato durante le ore diurne. Infine, la F3, la più economica, comprende la notte, la domenica e i giorni festivi.

È fondamentale controllare il tipo di contratto energetico stipulato, poiché molti utenti continuano a utilizzare una tariffa monoraria. Coloro che hanno scelto un contratto multiorario possono gestire meglio il proprio consumo, indirizzandolo verso le fasce orarie con prezzi più bassi. Sebbene la fascia F3 sia più vantaggiosa, in alcuni condomini, l’uso degli elettrodomestici di notte è spesso vietato per motivi di rumore, e alcuni modelli più vecchi possono essere piuttosto rumorosi. Inoltre, le temperature più basse possono aumentare i tempi di riscaldamento, limitandone i vantaggi.

Momento del giorno
Ecco le fasce (canva.com) – www.systemscue.it

Il momento perfetto

Per questi motivi, è consigliato preferire orari come la sera tardi o il sabato pomeriggio, quando i costi rimangono bassi. secondo Sfilate.it. Le lavatrici moderne permettono di programmare il ciclo di lavaggio con attenzione, consentendo di avviarlo nel momento più economico anche in assenza di persone in casa.

Oltre al momento del lavaggio, le consuetudini quotidiane sono determinanti per il risparmio, secondo la fonte. Riempire il cestello in modo adeguato; evitare programmi eccessivamente lunghi o temperature troppo alte; pulire il filtro regolarmente e utilizzare la modalità eco quando disponibile. Per esempio, lavare a 40 gradi anziché a 60 consuma circa un terzo di energia in meno, mantenendo un livello di pulizia molto simile.