Lavastoviglie salva in soli due minuti | Non spendi mai più un solo centesimo di riparazione: e le bollette saranno più leggere

Lavastoviglie come nuova (Canva) - systemscue.it
Se pensi che la tua lavastoviglie sia leggermente sporca, o non proprio funzionale, ecco qual è il segreto che devi attuare.
Quando si tratta di pulizie domestiche, molti pensano che usare più detersivo, significhi ottenere superfici più brillanti e igienizzate. In realtà, invece, non sempre la quantità corrisponde a un risultato migliore.
Infatti, un eccesso di prodotto può lasciare residui difficili da eliminare, i quali col tempo rovinano appunto i materiali, o attirano ancora più sporco. Inoltre, il surplus non potenzia l’efficacia del lavaggio, ma rischia di diventare controproducente.
Utilizzare troppo detersivo, per di più, non danneggia solo la casa, ma anche l’ambiente. Poiché gli scarichi riversano sostanze chimiche in fiumi e mari, aumentando l’inquinamento, e mettendo a rischio la fauna acquatica.
Dunque, la vera convenienza sta nell’usare la giusta dose. E seguendo le istruzioni riportate sulle confezioni, permette di risparmiare denaro, tutelare l’ambiente, e garantire una pulizia efficace e duratura.
Quando la lavastoviglie delude
Capita a molti di aprire la lavastoviglie, e trovare piatti opachi, bicchieri con fastidiosi aloni, o un odore sgradevole, che ricorda l’acqua stagnante. Ecco, dopo una giornata faticosa, l’ultima cosa che si desidera è dover rilavare tutto a mano. O spesso, addirittura, pensare sia il caso di chiamare un tecnico, o di sostituire l’elettrodomestico, quando in realtà, a volte la soluzione è più semplice di quanto sembri.
Invero, la svolta può arrivare da un consiglio inaspettato: come, per esempio, utilizzare il sale specifico per lavastoviglie. Non a caso, molti lo vedono come un optional, quantunque sia realmente fondamentale. Un prodotto che va inserito in un apposito scomparto situato sul fondo della macchina, e svolgente un ruolo decisivo nell’efficienza del lavaggio; soprattutto in presenza di acqua dura.

Ma perché il sale fa la differenza?
Il funzionamento è legato all’addolcitore interno. Il calcare, infatti, compromette la resa delle pastiglie, e lascia residui su piatti e bicchieri: mentre il sale, rigenera il sistema, mantiene l’acqua alla giusta durezza, e permette di ottenere stoviglie brillanti e senza macchie. E secondo quanto riportato da designmag.it, esattamente questo semplice accorgimento è uno dei segreti più efficaci, per avere lavaggi impeccabili.
Ma oltre al sale, un rimedio naturale e utile, consiste nel fare un lavaggio a vuoto con acido citrico, almeno una volta al mese. Una pratica che, valida anche per la lavatrice, aiuta a contrastare il calcare, e a prolungare la vita degli elettrodomestici. Così che, con pochi gesti e senza grandi spese, proprio la lavastoviglie possa tornare a esser come nuova.