Lavastoviglie, non comprare più le pastiglie al supermercato | Le puoi fare in casa risparmiando un botto: gli ingredienti li hai nella dispensa

Stop alle pastiglie della lavastoviglie (Canva foto) - www.systemscue.it
Mai più pastiglie costose per la lavastoviglie: con pochi ingredienti che hai già in casa puoi crearle da solo e risparmiare davvero.
In casa c’è sempre qualcosa che finisce prima del previsto. E spesso sono proprio quei prodotti che, guarda caso, costano anche una bella cifra. Detergenti, detersivi, pastiglie… una spesa che a fine mese si fa sentire, eccome.
La lavastoviglie, poi, è una di quelle cose che usiamo praticamente ogni giorno senza pensarci. Sporchi un paio di piatti, due bicchieri e zac! Premi il pulsante. Ma dietro quel clic c’è sempre la solita fregatura: le pastiglie. Costose, chimiche e mai abbastanza efficaci come vorremmo.
E certo, magari ci caschi: prendi quelle in offerta al supermercato, pensi di aver fatto l’affare… e invece dopo due lavaggi ti ritrovi con i piatti ancora opachi. E ti viene voglia di lanciare tutto dalla finestra (ok, forse esagero… ma poco).
Alla fine, risparmiare sulla spesa di casa è diventato quasi uno sport estremo. Se puoi tagliare su qualcosa senza rinunciare alla qualità, tanto meglio. E con un pizzico di ingegno, spesso puoi anche ottenere risultati sorprendenti.
Perché smettere di comprare pastiglie al supermercato
Spendere un capitale ogni mese per le pastiglie della lavastoviglie non ha davvero più senso. Non solo costano, ma sono piene di ingredienti che, a lungo andare, non fanno proprio bene né all’ambiente né alla salute.
E poi, diciamocelo, le alternative ci sono. Preparare le pastiglie in casa è facilissimo, più di quanto si pensi. Basta avere pochi ingredienti naturali a portata di mano e un minimo di pazienza per mischiarli per bene. Nessuna formula magica, solo un po’ di bicarbonato, acido citrico, sale e borato di sodio.

Come creare in casa pastiglie ecologiche e super economiche
Mescoli una tazza di bicarbonato con una di borato di sodio, aggiungi mezza tazza di acido citrico e un’altra mezza di sale. Tutto qui. Amalgami bene e metti il composto negli stampini da ghiaccio. Poi… pazienza: lascia asciugare almeno 24 ore.
Quando saranno pronte, vedrai che funzionano alla grande: niente incrostazioni, niente aloni, e pure un bel risparmio. E se ti prende bene, puoi anche farne di più e regalarle a mamma, sorella o amiche. Fidati, ti ringrazieranno!