Lavastoviglie, basta sprechi | Stop cattive abitudini: con questo trucco le bollette diminuiscono in due giorni

Un trucco efficacissimo (Canva) - systemscue.it
Se adoperi i seguenti consigli, sulla lavastoviglie, sappi che le tue bollette diminuiranno a vista d’occhio.
I nostri nonni possedevano un sapere prezioso, fatto di esperienze, osservazione e tradizione. Poiché conoscevano una miriade di rimedi naturali per affrontare piccoli e grandi problemi quotidiani; dalla salute alla pulizia della casa, tramandati poi oralmente di generazione in generazione.
Difatti, molto prima dell’era digitale e dei tutorial online, la conoscenza si costruiva proprio con il passaparola fra vicini, familiari e anziani del paese. Ogni consiglio era stato testato nel tempo, e spesso nato da necessità reali. A causa del fatto che, in determinate epoche, l’accesso ai medici o ai prodotti chimici era particolarmente più limitato.
Erbe officinali, ingredienti comuni come aceto, bicarbonato o limone, e tecniche semplici, erano infatti alla base di questi rimedi, usati con saggezza e parsimonia. E non c’era nulla d’improvvisato, poiché dietro a ogni soluzione, c’era l’osservazione attenta della natura e delle sue risorse.
Rimedi che oggi ci affascinano esattamente per la loro efficacia sorprendente, e per il legame autentico con una cultura del “fare da sé”, tanto attuale quanto antica.
Una comodità, ma sempre attenzione ai consumi
La lavastoviglie, come sappiamo, è diventata un alleato indispensabile nella routine domestica, grazie alla sua capacità di velocizzare il lavaggio di piatti, bicchieri, eccetera, riducendo anche l’uso dell’acqua. E che se utilizzata in modo scorretto, può incidere notevolmente sulla bolletta elettrica. Quindi, con alcuni semplici accorgimenti è possibile ridurre sensibilmente i consumi energetici, e risparmiare.
Fra i metodi più efficaci per ottimizzare l’uso della lavastoviglie, c’è sicuramente il cosiddetto “trucco della tazza inclinata”, consistente nel posizionare una tazza leggermente inclinata nel cestello superiore, così da favorire il corretto sgocciolamento dell’acqua. Evitando ristagni, e migliorando l’efficacia proprio dell’asciugatura. Un piccolo gesto, questo, che insieme a un’organizzazione razionale del carico, può davvero far la differenza.

Usare fasce orarie intelligenti
È importante evitare, sia i carichi eccessivi, che quelli troppo ridotti. Poiché distribuire in modo ordinato piatti, ciotole e posate, all’interno della lavastoviglie, consente infatti di sfruttarne a pieno la capacità, senza comprometterne la resa. Inoltre, azionare il lavaggio nelle fasce serali (fra le 20 e le 23), permette di risparmiare fino al 40% sui consumi elettrici, grazie a tariffe appunto più basse.
Poi, utilizzare detersivi in polvere o liquidi, per carichi variabili; aggiungere regolarmente il sale anti-calcare; pulire i filtri; e svuotare la lavastoviglie al mattino; son tutte pratiche quotidiane utili, per ridurre sprechi e costi. E come sottolineato da retisocialinaturali.it, anche un semplice gesto, se fatto con costanza, può diventare una strategia indispensabile, per alleggerire le bollette domestiche.