Lavastoviglie, basta comprare le pastiglie al supermercato l In tre minuti le prepari tu e stai bene tutto l’anno: risparmi una vagonata di soldi

Pastiglie fai da te (Canva) - systemscue.it
Per cominciare a risparmiare qualcosa, si può iniziare dalle pastiglie per la lavastoviglie: resterete stupiti, dal quanto son facili!
Risparmiare ogni mese non è semplice, sebbene molte persone riescano comunque a farlo con piccoli accorgimenti quotidiani. Non essendo, infatti, necessario guadagnare di più, ma saper gestire al meglio ciò che si ha a disposizione.
Un primo passo importante è tenere sotto controllo le spese, annotando entrate e uscite. Permettendoti, questo, di capire dove vanno a finire i tuoi soldi, e quali spese possono esser ridotte senza grandi sacrifici.
Molti, riescono a risparmiare imparando a distinguere fra ciò che è necessario, e ciò che è invece superfluo. Poiché rinunciare a qualche acquisto impulsivo, o rimandare una spesa non urgente, può fare una grande differenza sul bilancio mensile.
Infine, anche le piccole abitudini quotidiane, aiutano: come il cucinare in casa, piuttosto che mangiare fuori; usare i mezzi pubblici, al posto dell’auto; o approfittare di offerte e sconti. Così che, passo dopo passo, si costruisca davvero un risparmio costante.
Una soluzione pratica ed economica
La lavastoviglie è ormai un alleato indispensabile in cucina, sebbene i detersivi industriali possono rivelarsi costosi e poco sostenibili. Perciò, una valida alternativa è rappresentata dalle pastiglie fai da te, semplici da realizzare con ingredienti naturali ed economici. Una soluzione che consente di ottenere stoviglie brillanti, senza rinunciare all’efficacia; con un metodo il quale unisce risparmio e rispetto per l’ambiente.
La ricetta del prodotto in questione, prevede appunto pochi elementi facilmente reperibili, come il bicarbonato di sodio (sgrassante e deodorante); il carbonato di sodio (perfetto contro i residui di grasso); l’acido citrico (per eliminare il calcare); e il sale grosso (che addolcisce l’acqua, e protegge la lavastoviglie). Dopo aver miscelato gli ingredienti, si possono aggiungere gocce di olio essenziale, come limone o lavanda, per un profumo naturale. Composto che va poi pressato in stampini, lasciato asciugare per 24 ore; e infine, conservato.

I vantaggi delle pastiglie fai da te
Siffatta soluzione, offre numerosi benefici: come un risparmio fino al 70%, rispetto ai detersivi in commercio; una drastica riduzione degli imballaggi in plastica; e la possibilità di personalizzare il prodotto, in base alle proprie preferenze. Inoltre, gli ingredienti naturali lo rendono sicuro anche per famiglie con bambini o animali domestici. E secondo quanto riportato da fashionblog.it, il metodo è infatti sempre più apprezzato, per la sua versatilità e sostenibilità.
Per sfruttare al meglio queste pastiglie è importante scegliere cicli di lavaggio medio-alti, che ne favoriscano la dissoluzione; e pulire periodicamente la lavastoviglie, con aceto o prodotti specifici. Conservare le pastiglie in un contenitore ermetico, le protegge dall’umidità, mantenendone inalterata l’efficacia. E in caso di sporco ostinato, aggiungere un pizzico di bicarbonato o acido citrico, direttamente nel cestello, per un’azione potenziata.