Lavastoviglie, azzera subito i consumi grazie a questo bottone | È letteralmente nascosto e lontano dagli altri: se lo premi avviene una magia

Lavastoviglie

Come usarla bene (canva.com) - www.systemscue.it

Lavastoviglie: scopri il pulsante nascosto e i suggerimenti per abbattere i consumi ed essere più eco-sostenibile. 

L’innovazione della tecnologia nelle abitazioni ha cambiato radicalmente i nostri comportamenti, rendendo la vita più semplice e accorciando i tempi per le faccende domestiche.

La lavastoviglie, ormai comune in quasi ogni casa, è uno di quegli apparecchi che può farci risparmiare acqua e fatica, ma presenta anche insidie quanto potenzialità.

Ogni lavaggio impeccabile richiede un bilanciamento tra tecnologia, uso corretto e attenzione ai particolari che, se rispettati, possono portare a un significativo risparmio energetico.

È proprio nell’uso attento e in piccole precauzioni che risiede la vera economia domestica, spesso iniziando da un semplice pulsante che potrebbe sembrare insignificante.

Il vero vantaggio

Secondo Santuario Bocca di Rio, il programma Eco, presente su quasi tutte le lavastoviglie moderne, utilizza un logica sofisticata: prolunga la durata del ciclo di lavaggio abbassando la temperatura dell’acqua, riducendo così in maniera considerevole il consumo energetico. Per esempio, si può passare da una temperatura di 65°C a 50°C, con effetti sulla bolletta elettrica. Tuttavia, per massimizzare l’efficacia del programma, è indispensabile caricare le stoviglie in modo corretto, evitando di ostruire i bracci spruzzatori e rimuovendo solo i frammenti solidi di cibo.

Uno degli errori più comuni, a questo proposito, è il prelavaggio manuale dei piatti sotto l’acqua, abitudine che, secondo quanto riportato, compromette i vantaggi della lavastoviglie sia economicamente che ambientalmente. Gli elettrodomestici recenti sono invece dotati di sensori intelligenti e sistemi di filtraggio autopulenti. DI conseguenza, per ottimizzare il consumo, basta rimuovere solo i resti più grandi con una posata o un tovagliolo, senza acqua corrente.

Programma Eco
Basta usarlo bene (canva.com) – www.systemscue.it

Altri fattori da consigliare

Anche la scelta del detergente è fondamentale. Si consigliano vivamente prodotti ecologici, realizzati con tensioattivi naturali e interamente biodegradabili, sia per la salute del pianeta che per l’efficacia dell’elettrodomestico. Per coloro che vogliono economizzare ulteriormente, bicarbonato di sodio e acido citrico possono risultare efficaci, prestando però attenzione ai consigli del produttore.

Un’altra regola importante riguarda la pulizia del filtro. Effettuare una pulizia settimanale del filtro – rimuovendolo, sciacquandolo e utilizzando uno spazzolino morbido per rimuovere i residui – assicura prestazioni ottimali. Un corretto posizionamento delle stoviglie è un ulteriore passaggio fondamentale: disporre i piatti inclinati verso il centro, i bicchieri con una leggera inclinazione e le pentole più sporche nel cestello inferiore. Anche le posate dovrebbero essere sistemate in modo alternato nel cestello dedicato, in modo da non ostacolare il flusso d’acqua. Infine, è utile impostare l’avvio della lavastoviglie negli orari in cui l’energia costa meno.