L’Agenzia delle Entrate corre subito ai ripari | Se il 2024 non hai ricevuto nemmeno un centesimo, ecco la NOTIZIA: 1500€ sul conto subito

Agenzia delle Entrate corre ripari euro conto

L'Agenzia delle Entrate corre ai ripari - Systemscue.it (DepositPhoto)

L’Agenzia delle Entrate è pronta a correre subito ai ripari. Se nel 2024 non ha ricevuto nulla ora arrivano 1.500 euro sul conto: la novità.

L’Agenzia delle Entrate svolge un ruolo fondamentale nel garantire il rispetto degli obblighi fiscali da parte dei cittadini. Attraverso controlli mirati, verifica la correttezza delle dichiarazioni dei redditi e l’adempimento delle imposte dovute. Questi controlli possono essere di tipo formale, esaminando la documentazione presentata o sostanziale, approfondendo la veridicità delle informazioni fornite.

Infatti l’obiettivo dell’Agenzia è quello di prevenire e contrastare l’evasione fiscale, assicurando che ogni contribuente contribuisca equamente al finanziamento dei servizi pubblici. Oltre ai controlli il Fisco gestisce anche i rimborsi fiscali spettanti ai contribuenti. Questi possono derivare da eccedenze di pagamento, errori nella dichiarazione dei redditi o da detrazioni e deduzioni fiscali non completamente compensate.

Per ottenere un rimborso il contribuente può presentare un’istanza specifica o attendere l’accredito automatico, a seconda dei casi. I rimborsi vengono generalmente erogati tramite bonifico bancario, previa comunicazione delle coordinate IBAN all’Agenzia. È importante sottolineare che l’Agenzia delle Entrate non agisce solo in funzione repressiva.

Del resto l’Agenzia ha anche una finalità di assistenza e supporto ai contribuenti. Attraverso comunicazioni preventive, informa i cittadini di eventuali anomalie riscontrate nelle dichiarazioni, offrendo la possibilità di correggere spontaneamente gli errori senza incorrere in sanzioni. Proprio in quest’ottica ora diversi cittadini riceveranno 1.500 euro sul conto.

Agenzia delle Entrate corre ai ripari, 1.500 euro sul conto: l’iniziativa

Chi nel 2024 non ha ricevuto rimborsi in busta paga può ancora ottenere fino a 1.300 euro dall’Agenzia delle Entrate direttamente sul conto corrente. Questo accade soprattutto per quei lavoratori il cui datore di lavoro non agisce come sostituto d’imposta. Normalmente il datore di lavoro trattiene le imposte e versa eventuali rimborsi al dipendente.

Diverse categorie ora potranno provvedere autonomamente a recuperare quanto spetta loro attraverso la dichiarazione dei redditi, utilizzando il modello 730/2025. Un caso emblematico riguarda i lavoratori domestici che percepiscono stipendi lordi, privi non solo delle trattenute fiscali ma anche dei bonus come il trattamento integrativo Irpef, meglio conosciuto come bonus Renzi.

Agenzia delle Entrate corre ripari euro conto
L’Agenzia delle Entrate oggi ti mette 1.500 euro sul conto – Systemscue.it (DepositPhoto)

Arrivano i rimborsi dell’Agenzia delle Entrate, come riceverli: l’iter da seguire

A complicare il quadro c’è anche il bonus Natale di 100 euro erogato una tantum a dicembre 2024, che molti non hanno ricevuto in busta paga. Ora tutti i contribuenti che non hanno percepito questi importi possono recuperarli presentando il modello 730, ottenendo così fino a 1.300 euro di rimborso direttamente dall’Agenzia delle Entrate, senza passare per il datore di lavoro. Per chi si trova in questa situazione, è fondamentale utilizzare il modello 730 senza sostituto d’imposta.

Indicare il datore di lavoro che non effettua rimborsi in busta paga sarebbe inutile e potrebbe rallentare le procedure. Il rimborso arriverà direttamente dall’Agenzia delle Entrate tramite bonifico sul conto corrente, se si è comunicato l’Iban, o in alternativa tramite assegno. Inoltre è importante sapere che i tempi di accredito non sono immediati, visto che il periodo va da dicembre a marzo dell’anno successivo alla presentazione della dichiarazione.