La lavastoviglie non serve più, troppa energia consumata | Se usi questo il risparmio è assicurato: su Amazon è in sconto

Non serve più

Stop con la lavastoviglie (Canva - systemscue.it)

Se stavi pensando di acquistare lavastoviglie, sappi che ormai è andata fuori moda, e non serve più a nessuno.

Lavare i piatti può sembrare un compito semplice, ma la scelta della spugna giusta, fa davvero la differenza. Poiché non tutte le spugne son, appunto, uguali; essendo, alcune, pensate per superfici delicate; mentre altre, per grasso ostinato e residui incrostati. Per questo, capire le caratteristiche d’ogni tipo, aiuta a pulire più velocemente, e senza rischi, per pentole e stoviglie.

Per bicchieri, piatti smaltati, o teglie antiaderenti, le spugne morbide son, sicuramente, l’ideale: poiché non graffiano le superfici, e permettono di rimuovere sporco leggero, senza rischiare di rovinare i materiali più delicati.

Invece, quando si tratta di pentole incrostate o padelle con residui ostinati, a diventare indispensabili son le spugne abrasive. Dato che la loro superficie ruvida, permette di staccare lo sporco senza sforzo eccessivo, pur essendo meglio usarle con attenzione, su materiali delicati.

O in alternativa, i panni in microfibra, i quali possono rivelarsi una soluzione versatile, soprattutto per superfici lisce, e lavaggi frequenti. Perché scegliere la spugna giusta, non significa altro che combinare efficacia, delicatezza e durata, rendendo il lavaggio dei piatti, più semplice e soddisfacente.

La praticità della lavastoviglie

La lavastoviglie ha rivoluzionato il modo di lavare i piatti, rendendo l’operazione più veloce e meno faticosa. E per chi ha molte stoviglie, bicchieri e pentole, quest’elettrodomestico rappresenta davvero un grande vantaggio quotidiano. Sebbene non sia privo di svantaggi, comunque: e questo perché, oltre al costo iniziale, e al consumo energetico, può occupare uno spazio considerevole in cucina, limitando quindi la possibilità d’inserire dispensa o cassetti aggiuntivi.

Ma per fortuna, esiste un’opzione intelligente, per chi desidera lavare piatti, bicchieri, eccetera, senza ricorrere alla lavastoviglie, e senza sacrificare spazio. Un metodo alternativo, questo, il quale consente appunto di mantenere la cucina più ordinata e funzionale, offrendo praticità e comfort, anche in ambienti ridotti.

Un accessorio indispensabile
Organizer verticale (Canva) – systemscue.it

L’innovazione dell’organizer verticale

Nello specifico, trattasi dell’organizer verticale, un accessorio versatile che permette di riporre i piatti uno accanto all’altro, in posizione verticale. Facilitandone, quindi, la manipolazione; riducendo il rischio d’incidenti; e limitando l’accumulo di umidità e batteri, rispetto ai tradizionali scolapiatti. E grazie alla sua compattezza, esser collocato sul piano di lavoro, o all’interno della dispensa, rendendo la cucina più spaziosa e organizzata.

Disponibile in diversi materiali, dimensioni e colori, l’organizer verticale è economico e facilmente reperibile nei negozi di casalinghi, od online. E oltre a ottimizzare lo spazio, offre una soluzione pratica per mantenere ordine, fra stoviglie e posate, senza perciò rinunciare all’igiene. Facendo sì che chi cerca un’alternativa funzionale e poco ingombrante alla lavastoviglie – come suggerito anche dal sito costadeitrabocchimob.it -, quest’accessorio sia davvero la soluzione.