La connessione internet di casa non è sicura | Ora sanno come entrare: ti rubano le credenziali bancarie e i soldi

Wireless internet

Wireless, la minaccia di internet in casa (Canva) - SystemsCUE

Occhio perché la connessione internet potrebbe essere in serio pericolo: cosa c’è da sapere per evitare intrusioni malevole

Tutti hanno in casa una connessione internet. Ormai essere collegati alla rete sembra essere quasi un’esigenza per tutti. C’è chi usa la connessione internet di casa per lo smart working, chi per rilassarsi davanti alla tv e chi per collegare il telefono cellulare.

La connessione è sempre attiva e presente in casa. Anzi, alcuni decidono anche di pagare canoni mensili abbastanza alti per avere una connessione veloce e stabile durante ogni ora della giornata.

Tuttavia, non tutti sanno che anche la connessione internet domestica potrebbe portare a problemi. Proprio così, se non si presta attenzione a determinati fattori, allora si potrebbe dare accesso alla rete a malintenzionati pronti a rubare dati sensibili o bancari.

Ma qual è il pericolo che vige quando si parla di connessione internet? Cosa sapere a questo proposito? Ecco tutto quello che occorre conoscere a questo riguardo.

Connessione internet, qual è il pericolo che nasconde?

Alcuni pensano che non ci siano problemi quando ci si collega alla connessione internet di casa. Nulla di più sbagliato! Potrebbe esserci un serio pericolo legato principalmente alla connessione che si sfrutta tutti i giorni tra le mura domestiche. Una complicazione silenziosa che a poco a poco potrebbe essere sfruttata per rubare dati importanti.

Di cosa si tratta? Come riporta il sito web mistergadget.tech, gli esperti mettono in allarme da una connessione internet che potrebbe essere dirottata. Cosa significa? Ebbene, qualcuno è riuscito a entrare in possesso della password del wifi e sta sfruttando la linea internet. Dunque, se si notano dispositivi connessi al modem che siano “estranei” e non si riconoscono, bisogna mettersi in allerta. Prima che sia troppo tardi occorre identificare il dispositivo e modificare le impostazioni della connessione. In alcuni casi potrebbe anche essere saggio rivolgersi all’autorità competenti.

Modem internet
Wireless, cosa accade: il pericolo è reale (Canva) – SystemsCUE

Quali sono i “sintomi” da non trascurare?

Ci sono diversi “sintomi” della connessione internet che non si dovrebbero trascurare. Per esempio, la connessione potrebbe saltare improvvisamente senza motivo. Se non sono stati previsti interruzioni da parte della compagnia di riferimento, questo dovrebbe far sorgere dubbi.

Anche un’eccessiva lentezza della linea internet domestica potrebbe significare che la rete è stata compromessa. “Entrare” nelle impostazioni del modem e verificare i dispositivi connessi è sempre una cosa saggia da fare, controllando periodicamente che sia tutto ok. Infine, potrebbe essere anche consigliato installare un sistema che rilevi l’eventuale presenza di malware o software dannosi, cercando di rintracciare come siano entrati nella rete.