Blocco del compositore? No problem, ci pensa l’IA: David Cope ed EMI
Hai già letto gli altri episodi? Abbiamo già parlato di musica! Uno dei più grandi nomi nella storia della “composizione...
Close-up Engineering – Scopri di più sull’Ingegneria Informatica e dell’Automazione, rimani aggiornato sulle novità, leggi gli articoli e scarica il materiale didattico…
Hai già letto gli altri episodi? Abbiamo già parlato di musica! Uno dei più grandi nomi nella storia della “composizione...
Hai già letto gli altri episodi? Scopri cos'è una GAN! Come abbiamo visto negli scorsi episodi, l’invenzione delle GAN è...
A cura di Sergiu Gabriel Rolnic. Appartiene a DeepMind, famosa azienda acquisita da Google nel 2014, l’ultimo progresso in fatto...
Molti film e libri di fantascienza hanno da tanto raffigurato l'interazione tra uomo e macchine, la loro convivenza e a...
A cura di Antonio Aversano È da molto tempo ormai che lo sappiamo: l’aria che respiriamo, soprattutto nei centri urbani...
Hai già letto gli altri episodi? Scopri di più su reti neurali e deep learning! Era il 2014 quando Ian...
Dagli scacchi al poker, fino ai video deepfake, l'IA sta sbaragliando l'essere umano. Adesso, come se non bastasse, arriva un'altra...
Hai già letto gli altri episodi? Ripercorri la storia dell'IA. Le reti neurali artificiali (ANN, Artificial Neural Network) hanno ormai...
Hai già letto gli altri episodi? Abbiamo parlato anche di musica. Simon Colton. Credits: Henrik Frydkjaer L’ultima volta che abbiamo...
Da anni la fantascienza ci ha abituati a vedere la coscienza umana integrata su microchip puramente elettronici. Infatti, il settore...