INPS, adesso è tutto più chiaro | Basta un click e conosci tutti i Bonus che ti spettano: tutti i Caf sono stati fregati

PC e soldi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

PC e soldi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Un nuovo strumento INPS rivoluziona l’accesso ai bonus: ora basta questo per scoprire subito a quali aiuti hai diritto.

Ogni volta che si parla di bonus statali, parte il solito calvario: cercare info, chiedere in giro, passare ore su siti complicati… e poi magari non capirci comunque nulla. I cittadini vogliono certezze, non rompicapi. Eppure, tra moduli da scaricare, requisiti poco trasparenti e date da ricordare, tutto diventa una corsa a ostacoli.

In un momento in cui le famiglie fanno i conti con bollette alte, stipendi bassi e imprevisti a raffica, sapere se si ha diritto a un aiuto può fare la differenza. Ma spesso manca proprio il punto di partenza. Il caos è tale che ci si affida a chiunque dia una risposta, magari non sempre corretta. E se sbagli, paghi: letteralmente.

C’è poi un altro problema: anche gli enti che dovrebbero aiutare non sono esenti da errori. Qualche tempo fa, nel Salernitano, alcune famiglie si sono viste chiedere indietro oltre 1.500 euro per un bonus già incassato. Un incubo, soprattutto se uno pensava di aver fatto tutto a regola. Succede quando i criteri non sono chiari, o quando le regole cambiano in corsa e nessuno avvisa.

E allora che si fa? Si va al CAF, si chiede al patronato, si spera che qualcuno capisca qualcosa più di noi. Ma non sempre è così. A volte, anzi, le informazioni si perdono per strada, o peggio, vengono tenute nel cassetto. Il bisogno, però, resta lo stesso: avere uno strumento che dica “Ehi, ecco i bonus che ti spettano davvero”, senza giri di parole o appuntamenti da fissare.

Un sistema che semplifica l’accesso ai bonus

Come riporta assculturale-arte-scienza.it, dal 4 luglio sul sito ufficiale dell’INPS è comparsa una novità che potrebbe cambiare le carte in tavola: un questionario digitale, rapido e intuitivo, che ti dice in modo chiaro quali sono i bonus compatibili con la tua situazione. Basta avere lo SPID oppure usare la Carta d’Identità Elettronica (sì, quella nuova con il chip), e il gioco è fatto.

Una volta dentro, ti fanno qualche domanda — niente di lungo o complicato: chi sei, com’è composta la tua famiglia, lavori? Hai disabilità o fragilità particolari? – e poi… voilà. In pochi minuti compare l’elenco dei benefici a cui puoi accedere, già filtrati in base al tuo profilo. Senza dover leggere mille circolari o interpretare leggi scritte in burocratese.

Monete e banconote (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Monete e banconote (Depositphotos foto) – www.systemcue.it

I Caf perdono il controllo dell’informazione

La cosa che colpisce di più è questa: non hai più bisogno del CAF per sapere cosa ti spetta. Ora puoi farlo da solo, da casa, senza file, senza appuntamenti. Il sistema INPS, infatti, ti dà una fotografia precisa della tua situazione. E lo fa in modo automatico. Questo significa che nessuno può più “decidere” quali informazioni darti o trattenere quelle utili.

In pratica, il cittadino si riprende il controllo. E i CAF? Beh, diciamo che restano a guardare. Non possono più fare da filtro o da mediatori tra te e i tuoi diritti. Il questionario, creato anche con l’aiuto di realtà come Caritas, ANCI, Croce Rossa e Sant’Egidio, è pensato proprio per aiutare chi ha meno strumenti a districarsi. Tutto in pochi click. E, finalmente, con zero sorprese.