In questa regione ti danno un botto di soldi per avviare una nuova attività | Non devi restituire nulla: basta innovare questo settore

Soldi dell'affitto

Ecco come detrarre i soldi degli affitti (Canva-Depositphotos foto) - www.systemscue.it

Un’opportunità unica per idee innovative in Calabria: contributi a fondo perduto del 75% per lanciare la tua startup.

Avviare una nuova impresa è un percorso entusiasmante ma spesso irto di difficoltà, una delle principali delle quali è trovare il capitale iniziale necessario per trasformare un’idea in realtà. Molti progetti validi rimangono nel cassetto proprio per la mancanza di risorse finanziarie adeguate ad affrontare i costi iniziali e di sviluppo.

L’innovazione, in particolare, richiede investimenti significativi in ricerca, tecnologie e competenze specialistiche, rendendo ancora più cruciale l’accesso a forme di sostegno economico. Fortunatamente, esistono bandi pubblici pensati appositamente per stimolare la nascita e la crescita di iniziative innovative.

La presenza di contributi a fondo perduto rappresenta una leva potentissima per le nuove imprese, poter coprire una parte sostanziale delle spese senza l’obbligo di restituzione riduce enormemente il rischio finanziario e permette agli imprenditori di concentrarsi sullo sviluppo del business.

Una regione del Sud Italia sta lanciando un’iniziativa molto interessante in questa direzione, mettendo a disposizione risorse consistenti per coloro che hanno un’idea innovativa e intendono concretizzarla sul territorio. È un segnale forte a favore dell’imprenditoria giovanile e dell’innovazione tecnologica e di processo.

La Calabria punta sull’innovazione: contributi a fondo perduto per le startup

È la Regione Calabria a lanciare un’importante misura di sostegno denominata “Bonus 75%”, pensata per dare slancio alle startup innovative, in particolare nel Meridione. L’obiettivo è supportare le aziende nate da idee rivoluzionarie, considerate un motore per il futuro economico del territorio.

I beneficiari di questo bonus sono le startup innovative già costituite (da meno di 60 mesi e iscritte al registro speciale) oppure persone fisiche che si impegnano a costituirne una entro 60 giorni dall’approvazione della graduatoria. Si tratta di un incentivo mirato a sostenere specificamente l’imprenditoria ad alto potenziale innovativo. Il cuore dell’agevolazione è un contributo in conto capitale pari al 75% della spesa ammissibile.

Persona felice
Incentivo per StartUp (Canva-Depositphotos foto) – www.systemscue.it

Cosa puoi finanziare con il Bonus 75% e come fare domanda

Il Bonus 75% della Regione Calabria finanzia una vasta gamma di spese ammissibili funzionali all’avvio e allo sviluppo di una startup innovativa. Tra queste rientrano l’acquisto di strumentazione e attrezzature nuove, i costi per attivi immateriali come ricerca contrattuale, brevetti e spese di costituzione societaria, e i servizi di consulenza specialistica tecnologica (ammessi fino al 50% dei costi totali).

Sono inoltre finanziabili i servizi erogati da incubatori e acceleratori abilitati (fino a un massimo di 12.500 Euro) e una percentuale forfettaria di costi operativi come materiali, forniture (20%), spese del personale (20%) e spese generali (15%). Per accedere al bonus, le domande possono essere presentate in via telematica dalle ore 10:00 dell’8 maggio 2025 fino alle 16:00 del 31 ottobre 2025. È un’occasione concreta in Calabria per chi ha un’idea innovativa e cerca un sostegno finanziario sostanziale per partire.