In Inverno fai molta attenzione allo scaldabagno elettrico | È il tuo nemico giurato, ma con questo escamotage ne dimezzi i consumi

Un trucco infallibile

Dimezzati consumi (Canva) - systemscue.it

Se trovi bollette dell’energia troppo alte, devi dare un’occhiata allo scaldabagno, poiché la colpa potrebbe esser sua.

In molte città e paesi italiani, capita di imbattersi in casi di allaccio abusivo alla corrente elettrica, poiché alcuni individui, mossi dal desiderio di non pagare la bolletta, trovano modi ingegnosi ma illegali per approfittare della rete altrui.

Comportamenti i quali si concretizzano (spesso) con collegamenti diretti ai contatori dei vicini, o ai cavi pubblici. E con stratagemmi artigianali, riuscire persino a deviare parte dell’energia, e utilizzarla per le proprie necessità domestiche.

Ma oltre all’illecito, trattasi anche di pratiche estremamente pericolose, dato che un allaccio improvvisato, può causare cortocircuiti, incendi, o danni irreparabili agli impianti. Mettendo in pericolo chi compie l’abuso, e chi ne subisce le conseguenze.

L’energia sottratta, comunque, non pesa solo sulle bollette dei singoli, ma sull’intera collettività. Per questo, contrastare queste pratiche è fondamentale, per tutelare sicurezza, legalità, e giustizia sociale.

Una scelta sostenibile

Sempre più abitazioni, scelgono di sostituire le vecchie caldaie a gas con il boiler elettrico, in linea con la transizione ecologica e le direttive green. Soluzione, questa, più che rispettosa dell’ambiente, e riducente l’impatto delle emissioni; presentando, però, un rovescio della medaglia. Ovvero, che se utilizzata in maniera scorretta, può far lievitare le bollette in modo significativo. Per questo, saperlo gestire correttamente diventa fondamentale, proprio per evitare spiacevoli sorprese.

Un errore comune, in ogni caso, è impostare il boiler a temperature troppo alte. Poiché per l’uso quotidiano — doccia, shampoo, o lavaggio dei piatti —, son sufficienti circa 50 gradi. Semplice accortezza, insomma, la quale consente di risparmiare fino al 15% ogni mese. Motivo per cui, se il tuo apparecchio non permette di regolare la temperatura, un termostato aggiuntivo può rivelarsi la soluzione migliore.

Da aggiungere assolutamente
Presa intelligente (Canva) – systemscue.it

Seconda regola: tecnologia smart

Un altro trucco utile è installare una presa intelligente, dato che questi dispositivi, permettono di gestire il boiler da remoto, tramite smartphone, accendendolo o spegnendolo ovunque ci si trovi. Così che, in questo modo, si eviti di lasciarlo acceso inutilmente, riducendo sprechi, e garantendo un uso più efficiente dell’energia.

Il calcare è il nemico silenzioso del boiler; e che se non rimosso, può aumentare i consumi fino al 30%. Una manutenzione annuale, da parte di un tecnico, permette di mantenerlo efficiente, e di contenere le spese. E come sottolineato dal sito chieseromanichesardegna.it, la sostenibilità passa anche da scelte consapevoli, come piccoli gesti che riducono costi e impatto ambientale.